Lo scorso 24 Maggio si è tenuto presso il Novotel di Caserta, il convegno tecnico dal titolo “Le nuove norme tecniche per le costruzioni: che cosa cambia per i progettisti, la Direzione Lavori ed i Produttori di acciaio utilizzato nelle costruzioni”. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone tra professionisti e aziende che operano nel settore acciaio, è stato organizzato e promosso da Istituto Giordano con il patrocinio degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Caserta, del Collegio dei Geometri di Caserta e della Fondazione Promozione Acciaio. Non è stato possibile accogliere le richieste di partecipazione giunte in ritardo alla segreteria organizzativa. Alla data del 17 Maggio, infatti, i posti disponibili in sala erano già esauriti. I relatori sono stati, in ordine d’intervento, il Prof. Ing. Gianfranco De Matteis (Ordine degli Ingegneri Caserta e docente all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara), il Geom. Raffaello Dellamotta (Ufficio Sviluppo – Istituto Giordano S.p.A.), l’Ing. Eugenio Berlini (Resp. Saldature – Istituto Giordano S.p.A.), l’Ing. Massimo Montemarani (Schnell S.p.A.). I contenuti esposti sono riassunti nei seguenti punti: – Nuovi orientamenti di progettazione strutturale ai sensi delle N.T.C. 2008. – I centri di trasformazione nelle nuove NTC. – Documentazione richiesta dal Servizio – Tecnico Centrale per l’istanza di qualificazione. – Responsabilità e gestione delle attività di saldatura da parte del DT del centro di trasformazione. – Controlli e collaudi. – Spirex: innovativo sistema di staffa continua a bracci verticali per l’armatura di travi, pilastri e nodi. L’argomento trattato ha destato notevole interesse tra il pubblico presente che ha assistito ed interloquito con i tecnici sui dubbi e le problematiche riscontrati nel loro approccio alla materia. La sessione formativa ha avuto inoltre l’avvallo del Collegio dei Geometri per l’erogazione di n°3 crediti formativi. In virtù dell’interesse sollevato dall’argomento oggetto del dibattito, l’evento verrà riproposto nei prossimi mesi in altre sedi, al momento in via di definizione. Si ringraziano gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’incontro: Irpinia Zinco e Schnell S.p.A. E’ possibile scaricare gli atti dell’evento su www.giordano.it previa registrazione gratuita al sito web. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
16/06/2025 Quando una persona con disabilità ha diritto al parcheggio riservato in condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Avere un parcheggio riservato in condominio è un diritto del disabile, anche quando i posti a ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...