Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: raffaella La Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto, Commissione Lavori Pubblici Concorsi, nell’ambito della mostra L’architettura dei concorsi, organizza il 23 aprile, a partire dalle 9,30, la giornata di studio “L’architettura di qualità – concorsi, giurie, esiti”. La Commissione, istituita dalla FOAV (Federazione regionale degli Ordini degli architetti del Veneto), è partita da un’indagine statistica sui concorsi fatti nel territorio regionale. Il principale dato emerso è stato che – anche a fronte di alcune interessanti esperienze – pochi di questi progetti sono diventati opere realizzate. Da qui è nata l’esigenza di capire – anche attraverso questa giornata di studio – quali possano essere i punti di rilancio sia a livello istituzionale che organizzativo per questa importante opportunità, nell’intento di promuovere l’architettura di qualità. Programma I Sessione 9.30 / 12.30 partecipazione con adesione Discussione e preparazione del Documento da sottoporre a dibattito II Sessione 15.30 / 18.30 dibattito aperto al pubblico • Saluti Giuseppe Pilla Presidente FOAV Gianfranco Pizzolato Vice Presidente CNAPPC • Introduce Antonio Gatto Presidente responsabile Commissione in sede FOAV • Apertura del dibattito Claudio Aldegheri Coordinatore della Commissione FOAV Presentazione del Documento preparato nella I Sessione • Interventi Massimo Gallione Vicepresidente vicario del CNAPPC La pratica dei concorsi di architettura Massimo Giorgetti Assessore LLPP della Regione Veneto Il ruolo della Regione nella promozione dei concorsi Ugo Soragni Soprintendente regionale MMBBAACC I concorsi per la Qualità dell’Architettura Giorgio Salmaso Già responsabile del NUVV regionale Rapporto tra economia e qualità dei progetti Antonio Draghi architetto Analisi dei valori nei progetti di concorso Dibattito Conclusioni Per ulteriori informazioni e adesioni www.casadellarchitetturavenezia.it “L’architettura di qualità concorsi, giurie, esiti” 23 aprile – 9.30 / 18.30 sala conferenze del Museo S. Caterina Piazzetta Mario Botter 1 – Treviso