Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La Palomba Collection di Laufen amplia la propria gamma per rispondere sempre di più alle esigenze di progettisti e arredatori. La serie Palomba Collection rappresenta per Laufen, azienda svizzera specialista del bagno, una vera e propria collezione di “creazioni” per il bagno, studiate per coloro che amano uno stile di vita individuale. Invece di un’unica proposta di design, come avviene solitamente nei bagni di stile, Palomba Collection offre una gamma selezionata di soluzioni, create da un duo di grandi designer italiani, che non si sono fatti porre limiti dai dogmi dell’identità di raggio e diametro. Tutti i pezzi della Collection si combinano perfettamente tra loro perché ciascuno è contraddistinto dall’inconfondibile stile dei suoi creatori, Roberto e Ludovica Palomba. Il loro design non risulta fisso e rigido, ma oscilla tra forme architettoniche e forme organiche. Roberto Palomba descrive il concetto dell’interazione tra organico e geometrico come “l’impronta della natura”. L’idea comune è quella di un cubo creato dall’uomo che viene scavato e arrotondato dalla forza dell’acqua. Il mare fa da padrino a questo concetto. Tutti i pezzi della Palomba Collection sono variazioni di questo tema. Ad esempio, il lavabo asimmetrico, premiato per il suo design, in cui la superficie piana di ceramica accoglie un bacino di forma organica, quasi una laguna, oppure la vasca e le bacinelle, che sembrano essere state a contatto con l’acqua per milioni di anni. Riempiendole fino all’orlo si crea un passaggio continuo tra solido e liquido, tra cultura e natura. Insieme, lavabi, bacinelle, vasca, piatti doccia e mobili della Palomba Collection non rivendicano l’appellativo di serie completa per il bagno, sono piuttosto una collezione di oggetti in armonia tra loro, che possono essere abbinati l’uno con l’altro e con prodotti dal design simile, mantenendo la loro natura di icone. Laufen si è assunta il compito di ampliare sempre di più la serie Palomba Collection con nuove soluzioni di design. Allo stesso tempo, però, un prodotto può essere sostituito da altri. “Vanno e vengono…”, così descrivono questo concetto dinamico i coniugi Palomba. Come nelle collezioni di moda, si deve sempre offrire una gamma di prodotti attuali che gli arredatori e i progettisti, come veri collezionisti, possano combinare in modo variabile e in seguito integrare o sostituire con altri pezzi. Per ulteriori informazioni sui prodotti www.laufen.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/04/2025 Come revocare l’incarico all’amministratore di condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Mancanza di fiducia o gravi responsabilità, sono due delle motivazioni che possono portare alla decisione di ...
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
09/04/2025 Salva casa, pubblicato il Quaderno operativo Anci con chiarimenti e linee guida A cura di: Adele di Carlo Dalla sanatoria alle tolleranze, cosa prevede il quaderno operativo Anci e quali sono i punti più ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...