Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Sono disponibili per architetti e progettisti 10 Borse di Studio per il corso di Alta Formazione in New Entertainment Design di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, offerte da Infobuild.it. E’ il primo corso in Europa dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di locali serali di design e atmosfera: bar serali, lounge, disco bar, show restaurant, che stanno trasformando il panorama e il mercato dell’entertainment, in sintonia con i nuovi stili di vita. La 15a edizione, di 224 ore, con project work finale ed educational tour nei più importanti locali di Milano si svolge dal 14 maggio al 29 giugno 2012 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa). I docenti dei corsi comprendono progettisti specializzati e professori del Politecnico di Milano che svilupperanno tematiche di progettazione, design, arredamento, illuminazione, colore, utilizzo dei materiali, consumi e marketing. I partecipanti riceveranno un attestato di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Termine per richiedere la Borsa di Studio: 20 aprile 2012 A carico dei progettisti selezionati la sola quota d’iscrizione di € 1.000 + IVA. Programma, calendario e iscrizioni su www.newentertainmentdesign.it Per richiedere le borse di studio inviare il curriculum, citando “INFOBUILD” a: POLI.design, Daiana Bossi e-mail: formazione@polidesign.net Tel. 02 23997275 __________________________________ I corsi “Design Experience” di POLI.design, dedicati all’evoluzione degli spazi di entertainment, ospitalità, retail, outdoor e temporary shop, saranno presentati giovedì 19 aprile alle ore 9.45 al Teatro Agorà della Triennale di Milano. Per ricevere l’invito formazione@polidesign.net Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
04/07/2025 Le discipline del comporre: musica, architettura e matematica in dialogo nella Summer School Architetti Reggio Emilia Musica, architettura e matematica: il dialogo creativo nella Summer School "Le discipline del comporre" a settembre ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
02/07/2025 L’attestato di prestazione energetica obbligatorio anche nel rinnovo delle locazioni A cura di: Pierpaolo Molinengo È necessario rinnovare l’attestato di prestazione energetica scaduta quando un contratto di locazione viene prorogato allo ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...
26/06/2025 Cavi elettrici sul proprio immobile, quando è possibile chiederne la rimozione A cura di: Pierpaolo Molinengo Benché necessari, i cavi elettrici posizionati dal gestore elettrico sono spesso antiestetici. Ma non sempre è ...
25/06/2025 UNI 11979: nuovo standard per controtelai e monoblocchi nel foro finestra La nuova norma UNI 11979 ridefinisce i requisiti dei controtelai per serramenti, segnando un nuovo standard ...