Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
S.T.A. DATA organizza tre incontri tecnici dedicati ad esempi pratici di calcolo strutturale, tre appuntamenti dedicati alle problematiche quotidiane affrontate in studio. Obiettivo degli incontri è la realizzazione di esempi pratici di Calcolo di strutture in c.a. e in muratura. Esempi pratici di soluzioni a problemi reali, attraverso l’analisi del calcolo strutturale in ogni sua fase, dall’input dei dati alle fasi di calcolo, fino all’interpretazione dei risultati. La teoria è contenuta agli accenni necessari, mentre grande spazio sarà dato ad esempi pratici tratti dalla pratica professionale. Gli esempi e i progetti esaminati riguardano strutture in c.a., acciaio, muratura, per nuove costruzioni e per edifici esistenti come abitazioni, strutture industriali, scuole ed edifici pubblici. Durante gli incontri saranno presi in esame non solo progetti ideati dal comitato scientifico S.T.A. DATA, ma ampio spazio sarà dedicato a quelli proposti dai partecipanti. Inviateci quindi al più presto i vostri progetti più spinosi, li esamineremo insieme Programma – ing. Luca Borgesa • Calcolo sismico di strutture in muratura: esempi pratici di calcolo – ing. Adriano Castagnone • Calcolo sismico di strutture in c.a., acciaio, legno: esempi pratici di calcolo • Dibattito finale Calendario Ferrara 10 ottobre h 9:30 – 18:00 Express by Holyday Inn – Ferrara Via Eridano, 2 Bologna 11 ottobre h 9:30 – 18:00 Express by Holiday Inn – Bologna Fiera V. del Commercio Associato 3 Piacenza 12 ottobre h 9:30 – 18:00 Holiday Inn Piacenza – Via Emilia Pavese 114/a Durante gli incontri vengono illustrate tutte le fasi operative, con particolare riferimento a quanto richiesto dalla norma, alle soluzioni proposte, al loro impatto sull’attività professionale: dall’input dei dati alle fasi di calcolo, fino all’analisi dei risultati. Ai partecipanti viene distribuita una speciale versione dei programmi che consente di provare comodamente nel proprio studio quanto illustrato durante l’incontro e una dispensa su CD che riguarda la OPCM 3274 e la sua applicazione Materiale didattico: viene distribuito un CD contenente la dispensa del corso ed i documenti presentati durante l’incontro, gli esempi di calcolo illustrati, la normativa completa e altri documenti tecnici ed esplicativi. Viene inoltre consegnato il CD Demo dei programmi utilizzati in modo da consentire ai partecipanti la possibilità di consolidare in studio le tecniche acquisite. Per scaricare il modulo di adesione clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Tolleranze edilizie, i limiti stabiliti dalla legge dopo l’ok al Decreto casa A cura di: Adele di Carlo Dal Consiglio del Notariato arriva una guida dettagliata sul quadro normativo delle tolleranze edilizie ed esecutive.
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
04/07/2025 Le discipline del comporre: musica, architettura e matematica in dialogo nella Summer School Architetti Reggio Emilia Musica, architettura e matematica: il dialogo creativo nella Summer School "Le discipline del comporre" a settembre ...
03/07/2025 Le ESCo spingono transizione ed efficienza Studio AGICI-Siemens: le ESCo sono protagoniste della transizione energetica italiana tra tecnologia, efficienza e innovazione.
02/07/2025 L’attestato di prestazione energetica obbligatorio anche nel rinnovo delle locazioni A cura di: Pierpaolo Molinengo È necessario rinnovare l’attestato di prestazione energetica scaduta quando un contratto di locazione viene prorogato allo ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...