Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
HESA che ha dichiarato il 2005 l’anno della sicurezza residenziale, organizza una presentazione nelle maggiori città italiane delle nuove soluzioni tecnologiche TVCC. Durante la scorsa edizione di Sicurezza, la fiera tenutasi a Milano in novembre, HESA ha suscitato grande interesse con la presentazione Wondertrack WT-1500, il rivoluzionario sistema video professionale con il quale l’azienda continua a fare cultura della sicurezza; con HESA la videosorveglianza non è più solo un’esclusiva per le realtà industriali o bancarie ma può facilmente e con un costo contenuto entrare in un’appartamento o in una villa, o in una qualsiasi situazione residenziale. WT 1500 unisce un videoregistratore digitale a 4 ingressi, un sistema di trasmissione immagini, un multiplexer e un monitor LCD a colori in un’unica e piccola consolle da parete. Ma WT-1500 non è che il primo risultato evidente del grande lavoro svolto da HESA nell’ambito della videosorveglianza, con decine di tecnici coinvolti, notevoli investimenti economici e la costante volontà di successo. HESA non si ferma ai prodotti: offre infatti, alla propria clientela, una serie di plus, così ha deciso di organizzare una presentazione nelle maggiori città italiane delle nuove soluzioni TVCC (televisori a circuito chiuso) per poter mostrare ed illustrare “dal vivo”, ad un numero selezionato di installatori, le caratteristiche del WT 1500 e di numerose altre novità tecnologiche, assolutamente innovative e in anteprima in Italia, del settore TVCC. Di seguito il calendario delle presentazioni che toccano ben 46 città in tutto il Paese, con 3 incontri in ciascuna di esse. Abruzzo L’Aquila, 7 e 8 marzo Pescara, 8 e 9 marzo Calabria Catanzaro, 14 e 15 marzo Reggio Calabria, 16 e 17 marzo Campania Napoli, 2 e 3 marzo Salerno, 3 e 4 marzo Emilia Romagna Piacenza, 28 febbraio e 1 Marzo Reggio Emilia, 1 e 2 Marzo Bologna, 2 e 3 Marzo Forlì, 3 e 4 Marzo Friuli Venezia Giulia Udine, 22 e 23 febbraio Trieste, 24 febbraio Lazio Roma, 21 e 22 febbraio Viterbo, 24 febbraio Latina, 28 febbraio Frosinone, 1 marzo Liguria Imperia, 15 e 16 febbraio Genova, 16 e 17 febbraio La Spezia, 18 febbraio Lombardia Milano, 15 febbraio Marche Pesaro, 28 febbraio e 1 Marzo Ancona, 2 marzo Ascoli Piceno, 3 e 4 marzo Molise Campobasso, 10 e 11 marzo Piemonte Torino, 21 e 22 febbriaio Asti, 22 e 23 febbraio Alessandria, 24 febbraio Verbania, 25 febbrao Puglia Foggia, 7 e 8 marzo Bari, 8 e 9 Marzo Lecce, 9 e 10 Marzo Taranto, 11 marzo Sardegna Cagliari, 8 e 9 marzo Sassari, 9 e 10 marzo Sicilia Messina, 21 e 22 marzo Catania, 22 e 23 marzo Palermo, 24 marzo Toscana Viareggio, 14 e 15 febbraio Firenze, 15 e 16 febbraio Arezzo, 16 e 17 febbraio Grosseto, 17 e 18 febbraio Umbria Perugia, 22 e 23 febbraio Veneto Verona, 16 e 17 febbraio Vicenza, 17 e 18 febbraio Mestre, 21 e 22 febbraio Per ulteriori informazioni sulle presentazioni: 02 380361 Per informazioni sui prodotti HESA: www.hesa.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...