Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Dal 10 al 14 marzo scorso si è svolta a Francoforte l’ISH, fiera internazionale del settore sanitari, riscaldamento e climatizzazione. Nell’occasione Duravit ha presentato numerose ed importanti novità. La nuova gamma di prodotti comprende la serie completa “PuraVida” e tre nuovi settori di attività: la sauna, un sistema di minipiscine e lavelli da cucina in ceramica. Il forte impegno della società in termini di sviluppo e design è stato molto apprezzato e Duravit ha ottenuto il premio Design plus per la sua nuova sauna, assegnato dalla Fiera di Francoforte e dal Consiglio tedesco per il design. Inoltre la società ha ottenuto due assegnazioni del famoso premio internazionale “reddot design award”, per PuraVida e per la sauna Inipi, quest’ultima insignita anche del “best of the best”. Ovviamente, grande è stata l’affluenza allo stand Duravit. Franz Kook, Presidente della società, si è dimostrato molto soddisfatto della numerose presenze nello stand e ha affermato: “Sono sicuro che abbiamo sfruttato al meglio le nostre opportunità in questa fiera, cosa molto importante, dato che ci troviamo ad affrontare un lungo periodo di difficoltà e dobbiamo fare il possibile per riuscire a conquistare il pezzo più grande della torta”. In totale il numero di visitatori in fiera ha raggiunto le 202.000 persone. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2025 Tende da sole in un condominio, chi sceglie il loro colore A cura di: Pierpaolo Molinengo A decidere quale sia il colore delle tende da sole in condominio sono il regolamento condominiale ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...