Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
I lavori sono stati introdotti dall’ Ing. Gasperotti, Presidente UCCT, e dall’ Ing. Fornarelli, Past President UCCT, con una presentazione dell’Associazione e delle sue iniziative per il sostegno ed il supporto della ripresa del mercato delle chiusure edili tecniche. In seguito agli interventi di apertura del Dott. Bornancin, Dipartimento Industria Artigianato Miniere della Provincia Autonoma di Trento, del Dott. De Laurentis, Presidente dell’Associazione Artigiani della Provincia di Trento, e dell’ Ing. Bosetti, Direttore Ufficio Prevenzione Incendi – VVF Trento, il Convegno è entrato nel vivo con le relazioni dei vari esperti presenti. Durante l’incontro, che ha visto una grande partecipazione e numerosi interventi da parte del pubblico presente in sala, sono stati analizzati i vari aspetti delle procedure di installazione e manutenzione: – La manutenzione: gli obblighi di legge alla luce del D. Lgs. 81/08 e delle integrazioni e correzioni del D. Lgs. 106/09 – il ruolo del contratto, (Avv. Oddo); – La qualificazione degli installatori e manutentori: la posizione dei VVF per garantire la sicurezza, (Ing. Castelli, Ministero dell’Interno); – La sostituzione degli accessori dal punto di vista degli Istituti di prova: filosofia, pratica e buon senso,(Ing. Vasini, Istituto Giordano); – Servizi e Manutenzione, come essere in linea con gli standard della Legislazione EU (Dott. Lorino, Kone Italia); – La certificazione delle chiusure tagliafuoco con attenzione ai criteri di intercambiabilità degli accessori (Ing. Mele, Istituto CSI); – Il riconoscimento del manutentore tramite azioni associative, Albo Nazionale e corsi di formazione (Sig. Ceruti, Sicur Tecnica Srl); – Sicurezza, professionalità e riconoscimento dell’installatore e del manutentore tramite corsi di formazione (Ing Terruso, consulente tecnico UCCT); – Modulistica per la gestione dell’installazione e manutenzione (Arch. Sanvito, Consulente tecnico UCCT); – Testimonianza dell’esperienza maturata in due anni di corsi di formazione dei manutentori delle porte sulle vie di esodo e delle porte resistenti al fuoco (Ing. Brunelli); – Il settore della installazione e manutenzione: criteri per garantire efficienza, logistica e sicurezza ai clienti (Ing. Tomasi, Area tecnica UCT Service Srl). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/12/2017 Ottima edizione per LE MONDIAL DU BÂTIMENT 319.215 visitatori di cui il 20% d’internazionali nell’ambito di INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT; 2 400 espositori, di cui ...
11/04/2017 Sfiorate le 350.000 presenze al Salone 2017 Il Salone, riconosciuto a livello mondiale. Il punto di riferimento in cui cultura e sistema industriale ...
30/01/2017 Bau 2017, una fiera da record Per la prima volta in assoluto, 80.000 degli oltre 250.000 visitatori che hanno partecipato a BAU ...
26/01/2017 Imm cologne e LivingKitchen hanno registrato il record di visitatori Obbiettivo raggiunto e infranto il muro dei 150.000 visitatori alla fiera di Colonia. Quasi un visitatore ...
03/06/2016 +14,2% i visitatori di Xilexpo 2016 Per il mercato del legno e dei derivati, Xylexpo conferma un risultato importante che la colloca ...
11/04/2016 Record di presenze, con un aumento di oltre il 20% di visitatori a Restauro 2016 I beni culturali la grande risorsa del nostro Paese Si è appena conclusa la straordinaria edizione di RESTAURO-MUSEI. Salone dell’Economia, ...
04/04/2016 Premio Arte Laguna 2016, un'edizione di successo Ha chiuso i battenti ieri l’ultima edizione di Premio Arte Laguna, iniziata il 20 marzo 2016 ...
03/03/2016 70.000 visitatori per Progetto Fuoco 2016 Incontri B2B, operatori internazionali, pubblico in aumento. Successo per la decima edizione di Progetto Fuoco In ...
13/01/2016 Big 5, la grande manifestazione internazionale Big5 2015 di Dubai, ha chiuso l’ultima edizione di novembre con più di 80.000 professionisti che ...
21/10/2015 Buon risultato del nuovo format per SAIE 2015 SAIE 2015 ha chiuso la sua 51esima edizione, dedicata a SMART HOUSE e focalizzata sulle nuove tecnologie e sui nuovi materiali per ...