Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Francesca In occasione di Aedilsana, la manifestazione fieristica dedicata al costruire sostenibile che si terrà presso il Quartiere Fieristico a Roma dal 30 gennaio al 1 febbraio 2004, ANAB organizza il convegno internazionale dal titolo: Sostenere l’architettura sostenibile. Le esperienze della Svizzera e dell’Alto Adige. Sabato 31 gennaio il Convegno inizierà alle 14.30 con il seguente programma: 14.30 – Dott. Sergio Rossi, Direttore SANA Saluto e Apertura dei lavori 14.45 – Arch. Siegfried Camana, Presidente ANAB Presentazione del convegno: Per un¹etica del progetto 15.00 – Arch. Giancarlo Allen, Segretario Nazionale ANAB Promuovere l¹architettura sostenibile. Tra incentivi e progetti dimostrativi 15.30 Arch. Bruno Vitali, Uff. Risparmio Energetico Dipartimento del territorio, Bellinzona (CH) Lo standard volontario Minergie: il sistema e il suo impatto sul settore delle costruzioni 16.00 Arch. Aldo Velti, Bellinzona (CH) Realizzazioni Minergie 16.45 Dott. Norbert Lantschner, Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Aria e Rumore CasaClima: il sistema e il suo impatto sul settore delle costruzioni 17.15 Arch. Stephan Dellago, studio plan-werk-stadt, Bolzano Realizzazioni CasaClima 18.00 Conclusioni tavola rotonda con relatori e pubblico Per informazioni: ANAB via G.Morelli 1 20129 Milano Tel. 02 76390153 Fax. 02 76399798 www.anab.it e-mail: info@anab.it