Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: raffaella Logical Soft, con il patrocinio del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, organizza a Milano il 9 luglio 2008, presso la Sala Orlando dell’Unione del Commercio in Corso Venezia 49, il seminario tecnico “Certificazione energetica, Evoluzione normativa e pratica professionale”. Durante la giornata si svolgeranno due seminari identici, uno il mattino alle ore 9 e l’altro il pomeriggio alle ore 14. La partecipazione alla giornata è gratuita. Per consentire a tutti di partecipare è possibile scegliere di iscriversi ad uno solo dei due seminari. Nel corso dell’incontro si affronteranno i metodi per il calcolo del fabbisogno termico dei nuovi edifici e la certificazione energetica degli edifici esistenti. Con l’esame di un semplice esempio, si discuterà approfonditamente degli aspetti normativi e delle procedure di introduzione dei dati per la relazione energetica, confrontando criticamente la Normativa della Regione Lombardia con il D.L. 311 nazionale, sulla base delle norme UNI. Verrà esaminata nel dettaglio l’analisi termica e igrometrica dei pacchetti murari. Quindi, a partire dai dati geometrici del fabbricato, si illustreranno i passi necessari all’introduzione delle dispersioni da una pianta prodotta da un CAD, fino all’indicazione dei dati dell’impianto. Si valuteranno infine i risultati dell’esempio, discutendo sugli indici di prestazione e sulle verifiche di legge. Relatore: Ing. Marco Carta – Logical Soft Programma Introduzione sugli aspetti normativi ¦ Normativa nazionale e Regione Lombardia ¦ Incentivi della finanziaria Il progetto dell’edificio ¦ Prestazione energetica dell’edificio ¦ Isolamento dell’involucro: il progetto delle strutture ¦ Verifica termoigrometrica ¦ Sfasamento dell’onda di calore Il calcolo e la verifica ¦ Impianto, generatore e rendimenti ¦ Le verifiche di legge ¦ La documentazione richiesta Acqua calda sanitaria ¦ Impianto a pannelli solari La certificazione energetica ¦ Procedura CENED Riqualificazione energetica degli edifici Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio il software TERMOLOG LT, la dispensa “Certificazione Energetica ENERGETICA, Evoluzione normativa e pratica professionale” e l’attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni www.logical.it/eventi