Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione Catas, in collaborazione con il Laboratorio del Legno del Polo Tecnologico di Pordenone ha programmato un corso di formazione teorico-pratico dedicato alla verniciatura del legno. Il corso si terrà presso la sede del Laboratorio di Pordenone da lunedì 27 settembre a venerdì 1 ottobre, dalle 9 alle 13 e dal 14 alle 18 e sabato 2 ottobre, dalle 9 alle 13. Il seminario formativo è contraddistinto da una fase teorica e una pratica. Le prime giornate del corso saranno dedicate all’illustrazione delle caratteristiche del legno e dei pannelli, alla conoscenza dei rivestimenti delle superfici e dei prodotti vernicianti impiegati nel settore legno-mobile, nonché all’approfondimento dei sistemi di applicazione ed essiccazione.Da mercoledì, invece, inizierà una fase più pratica che metterà i partecipanti a contattodiretto con gli impianti industriali presenti all’interno del Laboratorio, con la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante la sessione teorica. Sabato 2 ottobre, infine, dalle 9 alle 13, avrà corso l’esame finale con la prova scritta individuale volta ad accertare le conoscenze acquisite dai partecipanti e la prova orale di approfondimento sui temi studiati. Questa tipologia di corso è rivolta al personale tecnico delle aziende ed in particolare a chi necessita di una formazione di base generale sulla verniciatura del legno.A termine del corso verranno rilasciate delle dispense in formato elettronico e, a fronte di una frequentazione di almeno l’80% delle ore previste e il superamento dell’esame conclusivo, sarà rilasciato al partecipante un attestato finale di “Verniciatore Qualificato”. Per maggiori informazioni relativamente al programma e alle modalità di iscrizione contattare lo 0432.747241 oppure scrivere a formazione@catas.com