URETEK ITALIA S.P.A.
37021 Bosco Chiesanuova (VR)
Tel. 045 6799111
Fax 045 6799138
Uretek Italia S.p.A, che fa parte di un gruppo internazionale diffuso in oltre 30 paesi, è un’azienda in continua espansione, con un vasto bagaglio di esperienze, costantemente orientata verso la ricerca.
Indice:
L’azienda nasce nel 1990 come impresa concessionaria, per i paesi del centro-sud Europa, di un sistema innovativo per il sollevamento ed il livellamento di pavimenti abbassati e nel recupero dei cedimenti del terreno.
Tale metodo, tuttora all’avanguardia nel settore, si basa sull’utilizzo di una speciale resina espandente creata nel 1975 da una società di origine finlandese ed appositamente studiata per essere iniettata nei terreni di fondazione.
Il metodo per il sollevamento delle pavimentazioni trova immediato riscontro nei mercati di diversi paesi, tra i quali: Italia, Francia, Svizzera, ed Austria, dove opera attualmente la Uretek Italia S.p.A.-
La nascita della Uretek è accompagnata da un forte impegno nella ricerca e nella sperimentazione che assorbe gran delle risorse disponibili e che, nel 1996, consente all’azienda di presentare un nuovo metodo per incrementare la capacità portante dei terreni di fondazione: “URETEK DEEP INIECTIONS” per il consolidamento dei terreni di fondazione.
Perché scegliere Uretek
Uretek tratta l’intero volume di terreno in profondità utilizzando resine a rapida espansione e permettendo di verificare rapidamente, mediante laser di precisione, l’efficacia dell’intervento in ogni punto di iniezione.-
Utilizza solo materiali certificati e controllati, ma la sua qualità è dimostrata anche dall’offerta di uno scrupoloso servizio post-vendita a disposizione del cliente, offrendo un aiuto prezioso sia nella fase preparatoria che durante e dopo l’intervento.
Le soluzioni Uretek
Consolidamento terreni

Deep Injections per consolidamento del terreno
Per il consolidamento dei terreni Uretek ha ideato Deep Injections, la tecnologia che risolve il problema dei cedimenti delle case e del terreno di fondazione in modo rapido e con una bassissima invasività, risolvendo nell’immediato il problema delle crepe nei muri.
Sollevamento pavimentazioni

Floor Lift® per il sollevamento della pavimentazione
Per il sollevamento delle pavimentazioni c’è Floor Lift®, la tecnologia che risolve i problemi di cedimento della pavimentazione. Il sollevamento della pavimentazione avviene per effetto dell’espansione delle resine espandenti Uretek®, iniettate in corrispondenza dell’interfaccia terreno-pavimento in modo rapido e con effetto immediato.
Consolidamento muratura

Walls Restoring® per il consolidamento delle murature
Per il consolidamento della muratura l’ideale è Walls Restoring®, il metodo per l’iniezione di resina con pressione d’espansione calibrata nelle strutture murarie, finalizzata a ricostruire il legante deteriorato. La diffusione della resina all’interno della struttura muraria permette di ricostituire l’integrità strutturale della stessa.
Riempimento cavità

Cavity Filling® per il riempimento delle cavità
Cavity Filling® è la tecnologia sviluppata per ottenere il riempimento di cavità interrate e vespai mediante pompaggio di argilla espansa Leca®, a granulometria controllata, e successiva iniezione di resina espandente Uretek Geoplus® ad elevata pressione di espansione.
Gli obiettivi dell’intervento sono: saturare il volume interno, compattare i grani costituenti il riempimento e consentire un prefissato valore di precompressione sulle pareti.
Impermeabilizzazione strutture interrate
URETEK realizza la soluzione WATER BARRIER per impedire il verificarsi di infiltrazioni d’acqua nelle strutture, sia vecchie che nuove, a contatto con il terreno. Questa soluzione è l’ideale per preservare dall’azione dell’acqua muri di cantine, garage, locali interrati, gallerie, ecc. grazie alla doppia azione della resina espandente, che riempie i vuoti più grandi, e del gel saturante.
Stabilizzazione dei manufatti controterra
Per la stabilizzazione dei manufatti controterra URETEK ha messo a punto MicroAnchors, la soluzione costituita da una serie di microancoraggi versatili che impediscono spostamenti e deformazioni, ideale per opere esistenti, costituite per la maggior parte da strutture inadeguate a sopportare le spinte del terreno.