Cavity Filling®: sistema di riempimento di cavità interrate e vespai
Azienda Produttrice
URETEKCampo di impiego
Riempimento completo e messa in tensione di cavità sotterranee
Cavity Filling® è il sistema di riempimento di cavità interrate e vespai ideato da Uretek e applicato mediante pompaggio di argilla espansa Leca® e iniezione di resina espandente Uretek Geoplus® ad elevata pressione di espansione.Questo sistema permette di riempire una cavità interrata mediante pompaggio di argilla espansa Leca® a granulometria controllata e successiva iniezione di resina espandente Uretek Geoplus® con elevata forza di espansione allo scopo di saturare il volume interno, compattare i grani costituenti il riempimento e consentire un prefissato valore di precompressione sulle pareti.
L’applicazione di argilla espansa Leca® evita il verificarsi di crolli in superficie causati da collassi improvvisi delle pareti della cavità, mentre la precompressione prodotta della resina espandente previene il verificarsi di cedimenti in superficie dovuti a semplici deformazioni delle pareti stesse.
L’azione combinata dell’argilla espansa e della resina espandente permette la completa soluzione del problema.
Vantaggi del sistema Cavity Filling®:
- Permette il ripristino della continuità tra la cavità riempita ed il terreno
- Mantiene stabile nel tempo il ‘contatto’ fra grano e grano e fra grano e superficie
- Permette una uniforme distribuzione delle tensioni nel terreno
- Non altera i flussi d’acqua nel terreno
- Può essere applicato senza accedere alla cavità
- Si può applicare in aree di difficile accesso per i macchinari in superficie
- Il cantiere non necessita di grandi spazi
- Non produce vibrazioni
- Si possono variare le caratteristiche di resistenza e deformabilità del materiale di riempimento in funzione del terreno circostante la cavità
- Non appesantisce eccessivamente il terreno sottostante la cavità e pertanto non esercita forti pressioni sulle pareti della stessa
- Può essere applicato con prezzi contenuti anche nel caso di cavità distanti decine di metri dal punto più prossimo raggiungibile con normali mezzi di trasporto
- Il prezzo di applicazione è concorrenziale rispetto a tecnologie equivalenti
- Consente interventi temporanei in quanto permette la rimozione del materiale di riempimento