Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Safitex ha sede in Val Gandino, storica valle della provincia di Bergamo, da sempre dedicata alla manifattura, qui il ramo tessile, fatto da una produzione italiana di qualità, si è sviluppato rigoglioso e tuttora pronto a raccogliere le sfide del mercato globale, con innovazione e passione per un lavoro realizzato con estrema cura artigianale. L’azienda Safitex debutta nel 1968 nel settore della filatura dei cardati di lana e misti, dedicati alla produzione di coperte e di tappeti. Col passare del tempo Safitex sperimenta e ricerca costantemente nuovi prodotti e mercati da coinvolgere e nel 2002 spalanca le porte ad un nuovo e davvero competitivo prodotto: l’erba sintetica. Questa è la pietra miliare che vede Safitex divenire Safitex Turf. Ma Safitex Turf non produce solo erba sintetica, l’azienda cerca da sempre di unire la qualità del proprio prodotto al rispetto della natura e dell’ambiente, l’ecologia diventa così per l’impresa un essenziale filo rosso.