Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La OREM nella propria divisione corazzati, fabbrica mobili per ottemperare alla normativa, che obbliga la custodia di documentazioni con l’utilizzo di armadi di sicurezza -D.lgs. 196 del 30-06-2003 -“Codice in materia di protezione dei dati personali”. La legge sulla privacy obbliga che tutte le aziende, liberi professionisti, le cooperative, le pubbliche amministrazioni, gli ospedali, i comuni, le scuole, gli enti, ecc., devono adottare le “MISURE MINIME DI SICUREZZA” rendendo evidente l’adeguamento al predetto decreto legislativo.Inoltre la OREM fabbrica armadi di sicurezza e corazzati necessari anche per ottemperare alla – L.110 del 18-04-1975 – “Legge per il controllo e la custodia delle armi e munizioni”.La serie degli armadi di sicurezza / corazzati e’ ben progettata per proteggere anche privacy e oggetti personali, i vari modelli ben si prestano ad essere inseriti in ambienti eleganti per conservare o esporre cose particolari.Un armadio di sicurezza OREM, con un modico investimento, pone certamente al riparo da possibili e inaspettati problem.mpre Consiglia questa azienda ai tuoi amici