Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Nata nel 1960, ha uffici e stabilimenti a Isola d’Asti (AT) e a San Marzanotto (AT), dove dispone di due aree operative rispettivamente di 50.000 m² (di cui 7.000 m² coperti) e di 25.000 m² (di cui 6.000 m² coperti), destinate alla produzione di manufatti di conglomerato cementizio speciali e non. Oltre 40 anni di esperienza produttiva nel settore hanno così trovato appoggio, sbocco ed incentivo alla applicazione di tecnologie sempre più moderne, a totale disposizione della Clientela per analizzare ogni particolare richiesta e per sviluppare tecniche produttive allineate ai recenti progetti di normativa ed alle più esigenti necessità di mercato. Merita inoltre di essere presa in considerazione la favorevole collocazione degli stabilimenti, posti al termine della tangenziale di Asti, in agevola connessione con le principali arterie di scorrimento della zona industriale del Piemonte, Liguria e Lombardia Ovest.