Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Marretti realizza scale e ringhiere per ogni genere di ambiente, dalla casa colonica, alla banca, dal loft all’appartamento cittadino, e da sempre anticipa tutte le tendenze in fatto di materia, linee e creatività. Marretti nasce nel 1970 in Italia, a Firenze, culla dell’arte e della bellezza. Qui ogni scala prende forma prima come progetto, poi nella selezione delle materie prime, nella loro lavorazione accurata – interna all’azienda in ogni singola componente – e infine nella realizzazione sartoriale di ogni scalino e dettaglio. Solo Made in Italy. Non ne esiste una uguale all’altra e quando finalmente è pronta per essere abitata, ogni scala è ambasciatrice perfetta della passione di Marretti per l’autenticità, la qualità e l’estetica. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
07/02/2013 Marretti, abitare le scale Infobuild informa Giovedì 7 Febbraio 2013 Contatti | Pubblicità | Infolegali © 2013 Infoweb srl