Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
L’azienda, da anni leader nel settore, propone un prodotto altamente qualificato e competitivo frutto di una lunga esperienza e di una costante evoluzione tecnologica che ha favorito la perfetta integrazione del manufatto in laterizio nelle più avanzate tecniche costruttive, fornendo un sensibile contributo alla qualità dell’abitare. Il laterizio forato è un materiale da costruzione adatto alla realizzazione di diverse soluzioni tecniche di parete, ma è anche l’elemento di un sistema, in quanto si combina, secondo regole tecniche sperimentate, con altri elementi (la malta dei giunti, l’intonaco, gli eventuali strati isolanti, i pezzi speciali) per assolvere a funzioni complesse e per fornire elevate prestazioni d’uso. Si presenta con caratteristiche eccezionali di durezza, resistenza, durata e grande pregio estetico, capaci di soddisfare il progettista più esigente. Per la commercializzazione dei propri prodotti, l’azienda si avvale del supporto commerciale di Latercom, il principale polo italiano nella distribuzione di laterizi strutturali. Consiglia questa azienda ai tuoi amici