BASF Construction Chemicals
BASF Construction Chemicals Italia Spa
31100 Treviso (TV)
Tel. 0422 429200
Fax 0422 421802 - 0422 301185
BASF Construction Chemicals è la società del Gruppo BASF che si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti chimici applicati al settore delle costruzioni.
BASF Construction Chemicals, prima azienda nel mercato italiano per produzione di materiali edili altamente tecnologici, è entrata a far parte del Gruppo BASF il 1° luglio 2006 e la sua storia è caratterizzata da successi ed innovazione al servizio del cliente sin dal 1958.
BASF Construction Chemicals vanta una lunga esperienza nel campo della ricerca e dello sviluppo di prodotti e tecnologie volte al miglioramento delle prestazioni meccaniche, chimiche e della lavorabilità del calcestruzzo preconfezionato, prefabbricato e proiettato, si occupa di realizzare ripristini di strutture ed opere in calcestruzzo armato ed ha, inoltre, sviluppato tecnologie per il recupero e la deumidificazione di murature di edifici storici.
BASF Construction Chemicals ha ottenuto riconoscimenti importanti quali la Certificazione di Qualità CERTICHIM UNI EN ISO 9001 del 1992 (prima società del settore), il Premio Qualità 1995 di Unindustria e da settembre 2003 detiene la Certificazione di Qualità CERTICHIM UNI EN ISO 14001.
Inoltre la Società dispone delle certificazioni necessarie per la Marcatura CE dei propri prodotti.

Trasporti BASF nella sede di Treviso
La sede principale di BASF Italia si trova a Treviso ed è comprensiva di uffici amministrativi, laboratori e produzione, mentre un secondo sito produttivo è ubicato a Latina.
Già dal 1976 l’azienda di Treviso ha avviato un programma di ricerche per la messa a punto delle linee di malte a ritiro compensato EMACO e di additivi reoplastici RHEOBUILD, avvalorando la convinzione che il calcestruzzo accortamente confezionato sia un materiale nobile, capace di affrontare l’usura del tempo, e promuovendo una vera cultura tecnica a riguardo.
Grazie a Master Builders Solutions, BASF offre in tutto il mondo soluzioni chimiche innovative impiegate nel settore dell’edilizia, applicandole a nuove costruzioni, interventi di manutenzione, risanamento e ripristino, servendosi dei punti di forza dei prodotti esistenti e garantendo le sue soluzioni con un’esperienza di oltre 100 anni nel settore edile.

MasterFlow 928 prodotta da BASF
La vasta gamma di prodotti Master Builders Solutions è caratterizzata da soluzioni costruttive durevoli allo scopo di ridurre al massimo i costi di manutenzione e in generale legate al ciclo di vita utile del manufatto, inerenti alla manutenzione, al risanamento e alla ristrutturazione degli edifici.
Possiamo trovare:
- Additivi per calcestruzzo
- Additivi per cementerie
- Soluzioni per costruzioni sotterranee
- Malte ad alte prestazioni
- Risanamento e protezione del calcestruzzo
- Sistemi impermeabilizzanti
- Sigillanti
- Pavimentazioni in resina ad alte prestazioni
Grazie ad un team qualificato, efficiente, professionale e motivato le esigenze dell’utenza trovano sempre risposta con l’offerta di prodotti chimici di alta qualità e di soluzioni ottimali, capaci di soddisfare esigenze progettuali di elevata complessità tecnica sia a livello nazionale che globalmente, con particolare attenzione alle necessità del periodo storico nel quale ci si trova ad agire.

Prodotti edili Master Builders Solutions
I ricercatori di Basf Construction Chemicals sono chimici professionisti in costante dialogo con gli ingegneri, che affiancano le ricerche al microscopio e le accompagnano ad una sperimentazione reale sul campo; inoltre la capacità di sintetizzare nuove molecole, senza limitarsi alla sola miscelazione di prodotti esistenti, permette una vera e propria ‘ingegnerizzazione’ delle soluzioni realizzate.
Il sito di Treviso è sede di un centro di sviluppo che rappresenta l’eccellenza a livello europeo nel campo degli additivi per calcestruzzo; inoltre nei laboratori della stessa sede è altissima l’attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e risparmio energetico relativo ai processi di produzione, costruzione e consumo dei material, nonché alla facilità di utilizzo e alle proprietà del prodotto finito.
Altro importante obiettivo riguarda lo sviluppo di tecnologie che possano garantire un riciclo integrale del calcestruzzo prodotto e messo in opera.
BASF opera a livello globale, rispettando i principi guida del programma ResponsibleCare®, un’iniziativa volontaria dell’industria chimica mondiale, il cui programma è sostenuto in Italia da Federchimica, e recentemente ha aderito alla ECTP (Piattaforma Europea per le Tecnologie delle Costruzioni) che promuove l’innovazione del settore.