Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
I pannelli sono disponibili in versione semplice (un pannello) o a montatura doppia retro su retro per migliorare la rigidità e le proprietà acustiche. Sono disponibili versioni in melammina, laminate o impiallacciate sia in dimensioni standard che su specifica; le superfici laminate sono disponibili in una vasta gamma di colori. I pannelli sono realizzati nelle dimensioni standard 300 x 1800 mm (11.8 x 70.9 in) con spessore di 19 mm. Il volume vuoto (delle scanalature) varia dal 9 al 12%. Utilizzati per pareti di interni, soffitti e tramezzi. Numero di Catalogo MC: 4908-02 Pream S.r.l. www.pream.it Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Fondata negli USA nel 1997 da George M. Beylerian, nel corso degli anni ha raccolto nella sua Library, oltre 3.000 materiali e processi produttivi. La Library si arricchisce ogni mese di 30-45 nuovi materiali, selezionati da una giuria internazionale e interdisciplinare, tra i tanti inviati direttamente dalle aziende o ricercati da tecnici specializzati. I materiali, una volta scelti, vengono inseriti nel database on-line e fisicamente sia nella sede di New York che in quelle di Milano e Colonia e diventano le novità di prodotto più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, delle caratteristiche tecniche e delle possibilità applicative. Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito Material ConneXion Le Library di Material ConneXion® ospitano materiali divisi in otto categorie: polimeri, metalli, vetri, ceramici, materiali a base di carbonio, materiali a base di cemento, materiali naturali e derivati dai materiali naturali. Esiste infine una categoria a parte che raccoglie i processi di produzione. Due le tipologie di abbonamento alla Virtual Library di Material ConneXion. Per scaricare i due moduli clicca qui Condividi Commenta questo approfondimento