Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
L’incontro ha visto protagonisti il Dott. Carlo Comani, Amministratore Delegato di Gazzotti, e il Dott. Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei. I due imprenditori hanno sottolineato l’unicità di questa partnership che ha portato, per la prima volta, a un dialogo costruttivo tra chi produce parquet e chi invece realizza i componenti chimici per i sottofondi. La scarsa comunicazione tra queste due realtà ha senza dubbio ostacolato, in passato, la creazione di prodotti ecologici, molto richiesti invece dagli operatori del settore. Mapei e Gazzotti, partendo proprio dalle esigenze del mercato, hanno quindi unito le proprie forze e le rispettive competenze tecniche per realizzare un nuovo adesivo che riunisse i vantaggi dei tradizionali collanti monocomponenti e bicomponenti, senza presentare però alcun rischio per la salute del posatore, dell’utente finale e dell’ambiente. Da questa proficua collaborazione è nato EG Eco Gazzotti, realizzato nei laboratori Mapei in continuo affiancamento con i tecnici Gazzotti: un nuovo prodotto destinato a rivoluzionare il mondo del parquet. Come ha illustrato l’Ing. Paola Di Silvestro, addetta all’assistenza tecnica di Mapei, EG Eco Gazzotti è privo di etichettatura di rischio e si caratterizza per la bassissima emissione di sostanze organiche volatili, quelle cioè che rimangono nell’ambiente dopo la posa del parquet, anche per lungo tempo. EG Eco Gazzotti è inodore e ipoallergenico e può vantare una resa superiore del 30% rispetto ai tradizionali adesivi bicomponenti perché ha una bassa viscosità, un’ottima spatolabilità e una buona tenuta nella riga. Con l’intento di offrire ai clienti un sistema completo di offerta, EG Eco Gazzotti verrà commercializzato da Gazzotti insieme a Eco Prim PU 1K, un prodotto Mapei ideale per l’impermeabilizzazione e il consolidamento dei massetti cementizi. Si tratta, anche in questo caso, di un prodotto ecologico e senza solventi. Ma l’offerta che Mapei e Gazzotti rivolgono ai rispettivi clienti, come ha spiegato l’Ing. Andrea Signoretti, Responsabile tecnico di Gazzotti, comprende anche una formazione specifica rivolta ai rivenditori e un’assistenza e consulenza tecnica qualificata. Due grandi aziende si sono unite quindi per raggiungere prestigiosi traguardi e non escludono di poter continuare questa vincente collaborazione anche in futuro e in un contesto non esclusivamente italiano. Per ulteriori informazioni www.gazzotti.it www.mapei.it Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento