Cuoio per interni
Cuoio pieno fiore italiano, lavorato a rilievo in modo da riprodurre l’aspetto della pelle di pastinaca.
Si tratta di pelli intere con disegni in rilievo, prive di antiestetiche giunzioni.
di: la redazione
Il materiale è durevole e resistente alle macchie, al fuoco, ai raggi UV e all’acqua. La colorazione viene applicata con il procedimento Fiberdyed™, che fa uso di tinture trasparenti in grado di penetrare a livello cellulare l’intero spessore del prodotto, producendo colori stabili.
Le pelli, proposte in 16 colori, misurano mediamente 4,2 m2 (45 ft2), con spessore 1,1 mm (0,043 in) e peso 850 g/m2 (2.8 oz/ft2).
Il prodotto è provvisto di certificazione GREENGUARD® per la qualità dell’aria negli ambienti e, previo trattamento, supera i seguenti test di infiammabilità: FAR 25.853 (a), FMVSS 302, CA Bulletin 117 e NFPA 260 Classe 1. Usato come tessuto per interni.
Codice 1436-05
Partnership
Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo.
Fondata negli USA nel 1997 da George M. Beylerian, nel corso degli anni ha raccolto nella sua Library, oltre 3.000 materiali e processi produttivi.
La Library si arricchisce ogni mese di 30-45 nuovi materiali, selezionati da una giuria internazionale e interdisciplinare, tra i tanti inviati direttamente dalle aziende o ricercati da tecnici specializzati.
I materiali, una volta scelti, vengono inseriti nel database on-line e fisicamente sia nella sede di New York che in quelle di Milano e Colonia e diventano le novità di prodotto più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, delle caratteristiche tecniche e delle possibilità applicative.
Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito Material ConneXion
Le Library di Material ConneXion® ospitano materiali divisi in otto categorie: polimeri, metalli, vetri, ceramici, materiali a base di carbonio, materiali a base di cemento, materiali naturali e derivati dai materiali naturali.
Esiste infine una categoria a parte che raccoglie i processi di produzione.
Due le tipologie di abbonamento alla Virtual Library di Material ConneXion.
Per scaricare i due moduli clicca qui
Commenta questa notizia