Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
L’incontro si è svolto al Grand Hotel Doria – Milano e si è concluso con un momento conviviale che ha visto la partecipazione anche dei Relatori del Convegno, seconda fase del Congresso Associativo. Tre febbraio 2010, Secondo Convegno Nazionale. L’evento inserito nel Forum della Tecnica delle Costruzioni del MADE expo 2010, un innovativo e intenso programma tecnico sulle soluzioni e sui materiali per l’ingegneria strutturale, ha ottenuto il patrocinio di: AICAP, ATE, ATECAP, CIS-E, CNI, CTE, ICMQ, IIS, INARSIND e Istituto GIORDANO. Obiettivo dell’iniziativa era informare tutti gli attori della filiera delle costruzioni in merito alle implicazioni, delle NTC (Norme tecniche delle Costruzioni) e delle nuove procedure di qualificazione, sulle Travi PREM e all’impatto delle Raccomandazioni e della Ricerca Assoprem – CIS-E sul mercato di riferimento. Il programma del Convegno ha sviluppato, con l’ausilio di esimi Relatori, un’approfondita disamina dei temi proposti, introdotti dal Prof. Nunzio Scibilia dell’Università di Palermo, utili a tutti gli attori della filiera delle costruzioni nello svolgimento della propria attività quotidiana. Il Prof. Pietro Croce, dell’Università di Pisa e Membro del gruppo di lavoro per l’elaborazione di linee guida concernenti modalità di impiego e qualificazione di travi tralicciate in acciaio conglobate in getto di cls collaborante, ha illustrato i contenuti e le ragioni del nuovo inquadramento normativo e le procedure di qualificazione individuate dal Servizio Tecnico Centrale. Tra i relatori il Prof. Giovanni Plizzari, dell’Università di Brescia, ha presentato l’evoluzione della Trave Prefabbricata Reticolare Mista fin dal primo brevetto del 1964; il Prof. Marco Savoia, dell’Università di Bologna, ha illustrato la struttura e i contenuti delle Raccomandazioni Assoprem/CIS-E facendo emergere la praticità del documento nell’attività quotidiana di progettazione ed esecuzione delle Travi PREM. Sono intervenuti la Prof.ssa Maria Antonietta Aiello, dell’Università del Salento, che ha presentato i progetti Nazionali Coordinati di Ricerca Assoprem; l’Ing. Danilo Campagna, socio e responsabile del settore strutturale nella MSC Associati, che ha evidenziato come un libero professionista oggi, in relazione al nuovo quadro normativo e disponendo delle Raccomandazioni Assoprem/CIS-E, può progettare, utilizzare e collaudare le Travi Prefabbricate Reticolari Miste PREM. Il Presidente Assoprem, Ing. Livio Izzo, ha aperto i lavori del Convegno presentando i quattro anni associativi di intensa attività pre-normativa e di Ricerca al Servizio dei Professionisti che hanno contribuito a ridisegnare il panorama del mercato delle Travi PREM ed ha concluso informando sugli impegni che Assoprem ha deciso di assumersi per lo sviluppo di questa tecnologia che porta il mercato verso il futuro con la sua pulizia, la sua biocompatibilità, la sua velocità e la sua potenza. L’appuntamento ha riscosso un grande successo di fronte ad un attento pubblico di professionisti del settore. Per ulteriori informazioni www.assoprem.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/12/2017 Ottima edizione per LE MONDIAL DU BÂTIMENT 319.215 visitatori di cui il 20% d’internazionali nell’ambito di INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT; 2 400 espositori, di cui ...
11/04/2017 Sfiorate le 350.000 presenze al Salone 2017 Il Salone, riconosciuto a livello mondiale. Il punto di riferimento in cui cultura e sistema industriale ...
30/01/2017 Bau 2017, una fiera da record Per la prima volta in assoluto, 80.000 degli oltre 250.000 visitatori che hanno partecipato a BAU ...
26/01/2017 Imm cologne e LivingKitchen hanno registrato il record di visitatori Obbiettivo raggiunto e infranto il muro dei 150.000 visitatori alla fiera di Colonia. Quasi un visitatore ...
03/06/2016 +14,2% i visitatori di Xilexpo 2016 Per il mercato del legno e dei derivati, Xylexpo conferma un risultato importante che la colloca ...
11/04/2016 Record di presenze, con un aumento di oltre il 20% di visitatori a Restauro 2016 I beni culturali la grande risorsa del nostro Paese Si è appena conclusa la straordinaria edizione di RESTAURO-MUSEI. Salone dell’Economia, ...
04/04/2016 Premio Arte Laguna 2016, un'edizione di successo Ha chiuso i battenti ieri l’ultima edizione di Premio Arte Laguna, iniziata il 20 marzo 2016 ...
03/03/2016 70.000 visitatori per Progetto Fuoco 2016 Incontri B2B, operatori internazionali, pubblico in aumento. Successo per la decima edizione di Progetto Fuoco In ...
13/01/2016 Big 5, la grande manifestazione internazionale Big5 2015 di Dubai, ha chiuso l’ultima edizione di novembre con più di 80.000 professionisti che ...
21/10/2015 Buon risultato del nuovo format per SAIE 2015 SAIE 2015 ha chiuso la sua 51esima edizione, dedicata a SMART HOUSE e focalizzata sulle nuove tecnologie e sui nuovi materiali per ...