Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Un nuovo concetto di ospitalità e tempo libero punteggia i pendii boscosi della regione alpina europea. Lo studio milanese Peter Pichler Architecture ha progettato YOUNA Nature Resorts, un complesso che comprende un gruppo di case sugli alberi a forma di gioiello che annullano il confine tra interno ed esterno, fornendo una perfetta armonia tra natura e architettura. Secondo il concetto proposto dagli architetti, ogni casa è progettata in modo da sporgere dalle cime degli alberi con un ampio tetto a due falde, che riflette la forma allungata dei pini circostanti. In questo modo il YOUNA Resort con il suo singolare design enfatizza e allo stesso tempo si fonde con l’ambiente naturale nel quale è immerso. La casa sull’albero senza albero Ogni cabina è stata progettata per evocare una casa sull’albero ma senza che ci sia l’albero, poiché il progetto imita, secondo gli architetti, “sia l’archetipo del tetto a due falde di una tradizionale casa sull’albero sia la proporzione dell’albero su cui si trova”. Le strutture delle singole cabine in legno prenderanno forma sui pendii come volumi verticali, racchiudendo spazi che, proprio come un tronco, partono dal suolo con una base ristretta per poi allargarsi proprio come la chioma di un albero. Un’organizzazione modulare diversa da cabina a cabina Le cabine sono rivestite da un esoscheletro di legno che rafforza la struttura, consentendo un’organizzazione interna altamente flessibile e modulare. Ciò consente un’eccezionale personalizzazione, dal numero di piani, agli spazi esterni ed interni, alle pareti con vetrate o cieche. Gli spazi interni saranno diversi da cabina a cabina, creando una varietà di gamma capace di soddisfare le esigenze di qualunque ospite. Ogni cabina avrà una superficie compresa tra 115 m² e 280 m². uno spazio abbastanza sufficiente per creare fino a tre piani con stanze, cucine, servizi igienici ed ogni comfort necessario. La forte luce solare verrà filtrata per ombreggiare gli interni durante il giorno, mentre di notte le strutture brilleranno tra gli alberi dei paesaggi alpini. Le case sugli alberi di YOUNA Resort appariranno come un gruppo di lanterne luminose lungo i pendii alpini. img by Peter Pichler Architecture