Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il workshop è concepito come un laboratorio progettuale sullo spazio urbano teso alla riqualifcazione delle aree dismesse ed alla riconnessione, nell’ambito di un progetto di sistema unitario sovracomunale, delle zone tuttora in attività. Il workshop si concluderà a Dicembre con la mostra dei progetti elaborati.’Workshop Valle Olona’: Progettazione architettonica per la riqualificazione delle aree di Fondovalle LABORATORIO DI IDEE SULLO SPAZIO URBANO Progettazione architettonica ed urbana per la riqualificazione delle aree di fondovalle lungo il corso del Fiume Olona nei comuni di Castellanza, Marnate ed Olgiate Olona. dal 5 al 18 Settembre 2011 Scadenza delle iscrizioni: 30 Luglio 2011 SEDE Castellanza, Marnate, Olgiate Olona. Presso locali messi a disposizione dalle amministrazioni comunali DOCENTI / RESPONSABILI Responsabile per il Politecnico di Milano: prof. arch. Fabrizio Zanni. Progetto didattico, coordinamento del workshop e rapporti con le aministrazioni: prof. arch. Marco Frontini. Docentiprof. arch. Marco Frontini, prof. arch. Fabrizio Zanni Tutors: arch. Francesco De Bernardi arch. Francesco Ronchi arch. Paolo Scarso ISCRIZIONI E CREDITI Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 Luglio 2011. La selezione dei candidati avverrà per colloquio personale.Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di una caparra di 50 euro che verrà restituita alla conclusione del workshop. La Scuola di Architettura e Società attribuirà crediti formativi per l’avvenuta frequentazione. Verrà altresì rilasciato un attestato di partecipazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...