Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: la redazione Gli ambienti bagno dei locali pubblici sono diventati oggi ad alto contenuto di design, determinanti nella qualificazione estetica e nella definizione dell’atmosfera e della personalità degli spazi dell’entertainment e dell’ospitalità, e possono diventare luoghi di forte identità e innovazione. E’ un ambito di perfezionamento nuovo e qualificante per i progettisti che si rivolgono a questi settori. FLORIM e POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano dedicano a questo tema il quarto dei dieci Workshop gratuiti “Design Experience 2012” per progettisti, condotti da docenti specializzati di POLI.design e Politecnico di Milano. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano Programma e iscrizioni www.florimdesignexperience.com “Bathroom Design Ideare, progettare e arredare ambienti bagno dei locali pubblici” sabato 12 maggio 2012 Milano dalle ore 12.30 alle ore 19.30