Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Wavin Italia, filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni in plastica per il settore delle costruzioni e delle applicazioni per infrastrutture, è lieta di annunciare che il suo centro di formazione Wavin Solutions Center, inaugurato nel mese di marzo 2014, ha ispirato la creazione di un progetto internazionale denominato Wavin Academy. Il successo ottenuto da Solutions Center, che in poco più di un anno e mezzo ha ospitato oltre 3.000 professionisti del settore, ha infatti spinto il Gruppo a progettare strutture affini, che prendendo esempio dal caso italiano possano consentire ai visitatori di scoprire le soluzioni Wavin e di mantenersi aggiornati su nuovi prodotti e tecnologie, anche nelle altre filiali europee. “Siamo estremamente orgogliosi del fatto che il Gruppo abbia premiato il nostro progetto Solutions Center, nato dalla nostra volontà di migliorare il confronto con i clienti offrendo loro un sistema diverso di contatto qualificato –sottolinea Emilio Rigiroli, Country Director di Wavin Italia- l’esportazione di questo format, che ci ha consentito di accogliere i nostri ospiti in un ambiente loro dedicato e studiato per offrire loro una formazione tecnica di primo piano, e la nascita del brand Wavin Academy rappresentano una chiara dimostrazione del fatto che la strategia intrapresa lo scorso anno si è rivelata vincente”. All’inaugurazione di Wavin Solutions Center è seguita la nascita di Wavin Ekoplastik in Repubblica Ceca e di Wavin Turchia, mentre per il mese di novembre, successivamente allo sviluppo del brand comune Wavin Academy, è previsto il lancio di un centro di formazione anche in Olanda. Il prossimo anno sarà invece il turno di Wavin Polonia, Wavin UK. Wavin Academy in Italia si caratterizza per l’innovativo laboratorio, che consente ai visitatori di toccare con mano le numerose soluzioni dell’azienda destinate a quattro principali aree: lo Storm Water Managemet, ovvero la gestione delle acque meteoriche la cui importanza è fondamentale per evitare il rischio di inondazioni; la sezione dedicata ai prodotti per lo scarico, con sistemi resistenti e insonorizzati quali Wavin AS e Wavin Sitech+, l’area dedicata all’adduzione dell’acqua e quella dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante, che con il brand Chemidro propone soluzioni d’eccezione come il sistema a soffitto CD-4. Wavin Academy 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...