Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione Dopo il successo del primo convegno, tenutosi a Milano lo scorso 4 marzo, proseguono gli incontri dedicati alla presentazione degli aggiornamenti della norma UNI 9795, "Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio – Progettazione, installazione ed esercizio", che regola i criteri di installazione dei sistemi di rivelazione e segnalazione d’incendio. I convegni, organizzati da ANCISS (Associazione Italiana Sicurezza e Automazione degli Edifici) aderente a Federazione ANIE, con la collaborazione di UNI, sono rivolti agli operatori del settore e hanno l’obiettivo di informare dei cambiamenti introdotti dalla nuova versione della norma e fornire un ampio quadro sulla normativa del settore. Il prossimo incontro, promosso inoltre dal Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, si terrà martedì 8 giugno 2010, alle ore 14.00 presso la sede dell’Istituto Superiore Antincendi, Via del Commercio 13, Roma. Il convegno è gratuito. Per adesionihttp://www.anciss.it/scheda_adesione.docscaricare la scheda di adesione ed inviarla a anciss@anie.it