Si svolgerà presso MalpensaFiere dal 3 al 5 ottobre 2014, Ediltek, la Fiera dell’Edilizia, 12.000 mq di padiglioni, 25.000 mq di area esterna, 6 progetti speciali e 16.000 presenze previste sono questi i numeri del 2014, per una manifestazione che impegna e promuove circa 200 aziende con una riconferma in torno al 70% dalle edizioni precedenti. Il tema centrale di questa 15° edizione di Ediltek è lo stesso che si trova nelle agende politiche e imprenditoriali nazionali ed europee: la promozione di un’economia sempre più “green”. Sostenibilità e riqualificazione, sistemi e materiali di costruzione innovativi, riparazione, manutenzione, riciclaggio, eco-design, sono gli unici strumenti che possono fare da volano per la ripresa del settore e la creazione di posti di lavoro, temi che verranno proposti a gran voce nei tre giorni di manifestazione dedicata al comparto edile nel Nord-Ovest nazionale. “Sono otto anni che grazie a Ediltek mi confronto con il comparto edile del nostro territorio e vedo sempre più aziende, sia grandi che piccole, andare verso un modo diverso di produrre e costruire” commenta Pietro Garavaglia, AD di Chocolat Pubblicità, segreteria organizzativa dell’evento. “E’ un dato di oggi poi che dopo quattro anni di contrazione, il mercato dei mutui comincia a mostrare segnali di ripresa (dato UniCredit: in Lombardia 154% di incremento rispetto a giugno 2013, +335% in provincia di Varese) in linea con una moderata ripresa dell’economia. Nel complesso lo scenario è ancora incerto, ma il 2014 potrebbe essere l’anno di una ripresa del settore, stiamo infatti assistendo ad un grande cambiamento delle imprese che tendono verso una sempre maggiore innovazione, e non parlo solo delle grandi aziende ma anche nelle PMI. Con Ediltek vogliamo sostenere e promuovere proprio questo sforzo imprenditoriale, attraverso progetti ambiziosi, che racchiudono le eccellenze del territorio in fatto di sostenibilità e con il supporto di un Comitato Tecnico sempre più unito per dare aiuti e sostegno agli imprenditori”. Innovazione, riqualificazione, ristrutturazione, efficienza energetica, tecnologia, tecniche costruttive innovative, riciclo e recupero sono solo alcune delle parole chiave dei temi che verranno proposti a imprese, architetti, ingegneri, progettisti e utenti finali dal 3 al 5 ottobre a MalpensaFiere. Ediltek vi aspetta per costruire insieme il futuro, con le aziende che sanno trasformare le sfide ambientali in opportunità di business. Sostenibilità e riqualificazione a Ediltek 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...