Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La Camera di Commercio di Milano ed Expo 2015, hanno creato il catalogo web SiExpo, per offrire alle imprese del territorio uno strumento valido per competere con le grandi aziende internazionali. Il catalogo è stato realizzato da Remade in Italy e MaterialConneXion Italia con l’aiuto di Conai e FederlegnoArredo, ed è nato come vetrina, con l’obiettivo di proporre alle imprese italiane di candidarsi, agli espositori della rassegna internazionale, ai paesi ospiti, coi prodotti e coi materiali migliori. “L’idea è quella di creare un catalogo che risponda all’esigenza di dare un contributo qualificato all’ambiente – dice Rodrigo Rodriquez, presidente di SiExpo – e si è pensato a uno strumento in grado di suggerire l’utilizzo di materiali ecosostenibili, tenuto conto del fatto che la gran parte delle strutture dell’Expo avranno la durata dell’evento. Si tratta di uno strumento coerente con la missione dell’Expo”. Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di Commercio aggiunge: “Sono circa 400 mila le imprese lombarde attive con iniziative di responsabilità sociale, quasi una su due, e investono in buone pratiche circa quattro miliardi di euro all’anno. Al primo posto l’attenzione all’ambiente e ai consumi energetici. Questa iniziativa promuove l’impegno ambientale delle imprese legato alla capacità innovativa in vista dell’Expo”. Il catalogo web SiExpo2015 ha un rilievo strategico grazie alla diffusione, in rete, dei materiali e delle soluzioni ecosostenibili e innovative delle aziende. Il catalogo è organizzato per prodotti e applicazioni, suddivise in cinque sezioni principali: materiali da costruzione, arredo per interni, arredo urbano, packaging, complementi fieristici. SiExpo si rivolge alle aziende di prodotti e materiali con caratteristiche di sostenibilità e innovazione, offrendo un’occasione di qualificazione ad alto livello e promozione in tutto il mondo. I prodotti inseriti nel catalogo saranno accessibili ai Paesi partecipanti attraverso specifiche azioni di comunicazione. Per ulteriori informazioni www.siexpo2015.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 Forme morbide e tetto verde per il museo CMP Inspiration a Taiwan A cura di: Tommaso Tautonico Il CMP Inspiration si caratterizza per forme curve, profilo basso e un tetto verde, creando uno ...
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.