Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
A cura di: la redazione Le ultime novità in campo architettonico riguardano invece il master in disegno per l’architettura, rivolto anche a laureati in ambito pedagogico ed umanistico e il design delle costruzioni in legno per la progettazione esecutiva di edifici e manufatti lignei. A questi vanno ad aggiungersi altri 27 master: 15 di I livello e 12 di II con iscrizione aperta. 1) Executive Master in Nuclear Plant Construction Management ( E- Npcm) Il settore energetico sta affrontando a livello mondiale la sfida dell’energia nucleare attraverso la realizzazione di impianti di nuova generazione. Scopo del Master non è quello di fornire competenze nucleari tecnologiche strettamente specialistiche (ad eccezion fatta delle necessarie competenze di base), quanto quello di fornire approcci e tecniche tipiche del settore nucleare, caratterizzato da un elevato livello qualitativo, da alto contenuto tecnologico e da un complesso livello organizzativo. Sbocchi professionali Il Master si pone quindi l’obiettivo di formare ruoli intermedi attraverso l’acquisizione di competenze di settore per operare nell’ambito della filiera nucleare, con profili che possano operare con efficacia grazie anche all’acquisizione degli standard di riferimento (progettuali e costruttivi/realizzativi), del ruolo delle Authority della vendor qualification, del processo di gestione della qualità e del procurement. Master Universitario di II livello Scadenza domanda: 30-07-2010 Costo: 20.000 € Durata: 18 mesi Inizio attività didattiche: 01/10/2010 Posti disponibili: 45 Informazioni: www.mip.polimi.it 2) Gestione aziendale e sviluppo organizzativo (Pegaso) Il Master si propone di sviluppare strumenti di collaborazione tra università e imprese, di integrare il processo di apprendimento e l’attività lavorativa, di dare sistematicità e continuità alla formazione e personalizzare il percorso formativo sul singolo partecipante. Sbocchi professionali Favorire lo sviluppo di profili manageriali da valorizzare all’interno delle organizzazioni. Master Universitario di I livello Scadenza domanda: 25-09-2010 Costo: 7.500 € Durata: 18 mesi Inizio attività didattiche: 26-09-2010 Posti disponibili: 200 Informazioni: www.mip.polimi.it 3) Management dell’Università e della Ricerca L’obiettivo del Master è proporre una visione rinnovata delle figure dirigenziali che operano nell’attuale contesto universitario e della ricerca, aiutandole ad acquisire in modo sistematico le conoscenze e le competenze necessarie per gestire il quotidiano, ma soprattutto per promuovere il cambiamento, stimolare l’innovazione e il miglioramento, contribuendo allo sviluppo strategico delle proprie istituzioni. Sbocchi professionali Il Master si rivolge al personale tecnico e amministrativo delle università, degli enti di ricerca, delle istituzioni di formazione superiore e del settore dell’alta formazione artistica e musicale, principalmente a neo-dirigenti, quadri e funzionari, chiamati ad assumere ruoli di coordinamento e responsabilità all’interno delle strutture in cui operano. Il corso è altresì aperto ai funzionari e dirigenti di Ministeri, Regioni, Province ed Enti locali che operano nel campo dell’istruzione e della ricerca. Master Universitario di I livello Scadenza domanda: 01-10-2010 Costo: 10.500 € Durata: 21 mesi Inizio attività didattiche: 02-11-2010 Posti disponibili: 50 Informazioni: www.mip.polimi.it 4) Architettura e costruzione. Progettazione contemporanea con la pietra Il corso intende formare una figura specializzata nel settore dei manufatti in pietra, in grado di leggerne e di interpretarne il significato, di realizzare opere contemporanee e di intervenire sul costruito con una conoscenza approfondita delle potenzialità espressive, tecniche e tecnologiche del materiale. Sbocchi professionali Il corso garantirà la formazione di una buona competenza storico-critica, tecnico-esecutiva e progettuale, di specifico interesse per gli studi di progettazione, le aziende operanti nel settore, gli uffici tecnici, le commissioni di architettura, le sovrintendenze ai beni artistici. Master Universitario di II livello Scadenza domanda: 15/10/2010 Costo: 6300 € Durata: 24 mesi Inizio attività didattiche: 12-11-2010 Posti disponibili: 15 Informazioni: e-mail: master.pietra.dpa@polimi.it 5) Disegno per l’architettura L’obiettivo del Master è la formazione di esperti in storia della rappresentazione, cultura del progetto, arti visive, didattica e comunicazione. A partire dalle conoscenze di base del disegno, il master intende formare figure in grado di utilizzare gli strumenti della rappresentazione in rapporto alle tecniche, alle scale e agli obiettivi del progetto di architettura. Il Master è rivolto a laureati nell’ambito dell’architettura e del design, nonché a laureati in ambito educativo e pedagogico, comunicativo, umanistico, artistico e storico. Sbocchi professionali Gli ambiti occupazionali, trasversali, riguardano in primo luogo le professioni della progettazione e della comunicazione dell’architettura e del prodotto, dell’istruzione e della formazione. Master Universitario di I livello Scadenza domanda: 13-09-2010 Costo: 2.000 € Durata: 12 mesi Inizio attività didattiche: 01-10-2010 Posti disponibili: 50 Informazioni: www.dpa.polimi.it 6) Performance based design delle costruzioni in legno Il Master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche e capacità organizzative per le scelte di base delle fasi progettuali e per la progettazione esecutiva di edifici e manufatti lignei e misti, con l’integrazione delle diverse componenti. Sbocchi professionali Si prevede l’inserimento lavorativo in studi di ingegneria e architettura, enti pubblici, imprese di costruzioni, Soprintendenze, società di Real Estate, laboratori per la sperimentazione di strutture e materiali, industrie per la produzione e lavorazione di elementi lignei e di elementi prefabbricati per l’edilizia. Master Universitario di II livello Scadenza domanda: 10-11-2010 Costo: 6.000 € Durata: 12 mesi Inizio attività didattiche: 01-12-2010 Posti disponibili: 30 Informazioni: e-mail: scuolamaster@stru.polimi.it