Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Fabrizio Saccomanni, Ministro del Tesoro, incontrando il presidente dell’Ance Paolo Buzzetti, ha sottolineato, se ancora fosse necessario, quanto il settore dell’edilizia sia cruciale per la ripresa economica. ”Il Ministro Saccomanni – spiega una nota dell’Ance – ha riconosciuto il ruolo fondamentale dell’edilizia per innescare la ripresa e ha confermato il proprio impegno affinche’, pur nel rispetto dei parametri di finanza pubblica, si possano attuare al piu’ presto importanti piani di investimento anche attraverso interventi sul patto di stabilita’ interno, nonche’ assumere iniziative mirate in materia di tassazione per favorire e l’accesso al credito agli operatori”. Buzzetti ha ringraziato il Ministro e il Governo per l’impegno profuso nel Decreto del fare che secondo l’Ance rappresenta, insieme alle misure sui pagamenti della Pa e ai bonus sulle ristrutturazioni e sull’efficienza energetica, ” un importante cambio di passo per il settore edile e di conseguenza per la ripresa dell’economia nel suo complesso”. ”Rimangono pero’ da affrontare – secondo Buzzetti – alcune questioni chiave per avviare in modo decisivo la crescita economica: a cominciare dai mutui per le famiglie e da un piano di investimenti in opere pubbliche con particolare riguardo per scuole e messa in sicurezza del territorio.” Saccomanni: la ripresa dipende dall'edilizia 2