Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: la redazione Il Master, primo corso in Italia ad essere accreditato dalla RICS, pone l’obiettivo di produrre una figura professionale specializzata nel campo delle strategie immobiliari e nella gestione integrata di patrimoni immobiliari, privati e pubblici, in grado di gestire con competenza le diverse fasi/attività che caratterizzano il settore del Real Estate. Programma Il Master si svolge in modalità formative che comprendono l’approfondimento delle principali metodiche e strumentazioni che caratterizzano le operazioni immobiliari a livello internazionale, unitamente alla disamina degli aspetti più operativi e concreti che caratterizzano le più importanti attività immobiliari che vengono analizzate dettagliatamente. Sbocchi occupazionali Gli sbocchi occupazionali sono relativi alle seguenti aree di attività: – Gestione di edifici/patrimoni immobiliari; – Consulenza (valutazione immobiliare, due diligence, analisi degli edifici, ecc.); – Pianificazione e gestione di operazioni di sviluppo immobiliare; – Gestione di investimenti immobiliari; – Processi di valorizzazione immobiliare; – Processi di acquisizione e dismissione immobiliare. In occasione della presentazione della XII edizione del Master il 3 giugno si svolgerà al Politecnico di Milano un incontro tra aziende e studenti promosso dal Laboratorio Gesti.Tec. Programma – ore 15.00 – Registrazione dei partecipanti – ore 15.15 – Benvenuto Emilio Pizzi, Politecnico di Milano, Direttore Dipartimento BEST – ore 15.30 – Le nuove professioni/attività nel mercato del Real Estate Oliviero Tronconi, Politecnico di Milano, Laboratorio Gesti.Tec – ore 15.45 – Il Master “Real Estate Management”: integrazione delle competenze Andrea Ciaramella, Politecnico di Milano, Laboratorio Gesti.Tec – ore 16.00 – L’internazionalizzazione del master e le opportunità di occupazione post-stage Marzia Morena, Politecnico di Milano, Laboratorio Gesti.Tec – ore 16.15 – La Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) Paola Ricciardi – MRICS, Vice Presidente Rics Italia – ore 16.30 – Tavola rotonda Aziende sponsor ed ex corsisti si confrontano Per ulteriori informazioni e per iscrizioni www.gestitec.polimi.it