LECACEM – PREMISCELATI PER RIEMPIMENTI
Azienda Produttrice
LATERLITECampo di impiego
Sottofondi di alleggerimento e isolamento
Lecacem, premiscelati per strati di riempimento leggeri e isolanti
Lecacem è una linea di premiscelati in sacco per la realizzazione di strati di riempimento leggeri e isolanti. Tutta la linea è a base di argilla espansa LecaPiù e leganti specifici, ed ogni prodotto è ecobiocompatibile certificato ANAB-ICEA per la Bioarchitettura ed incombustibile (Euroclasse A1).
I premiscelati Lecacem non richiedono l’aggiunta di altri materiali se non l’acqua e sono facilmente preparabili con le normali betoniere o miscelatori. Sono forniti in comodi sacchi e possono essere pompati con le tradizionali attrezzature di cantiere.
Utilizzati in combinazione con i prodotti Lecamix è possibile ottenere massetti di finitura leggeri e isolanti, riducendo i problemi di fessurazione e i tempi di asciugatura.
Tutti i prodotti sono leggeri, resistenti e garantiscono un ottimo isolamento termico.
Scarica il Manuale – Isola con Leca
Scarica il Catalogo Generale Leca
Lecacem Classic, premiscelato a grana media e asciugatura veloce

Premiscelato per riempimenti LecacemClassic
Lecacem Classic è un premiscelato a grana media adatto alla realizzazione di sottofondi alleggeriti, strati di isolamento termico e alleggerimento anche ad alto spessore, pendenze, coperture e strati di compensazione. Costituisce un materiale leggero e a rapida asciugatura: uno strato di 5cm di spessore richiede circa una settimana di tempo per asciugarsi. È inoltre resistente e offre alti livelli di isolamento termico (conducibilità termica: 0,134 W/mK)
CARATTERISTICHE:
- Densità: 600 Kg/m3 circa
- Resistenza media a compressione: 2,5 N/mm2
- Conducibilità termica: λ 0,134 W/mK
- Asciugatura: circa 7 gg. dal getto per spessore di 5 cm (3% umidità residua, con igrometro al carburo)
- Certificato Anab‐Icea per la Bioedilizia
CAMPI D’IMPIEGO:
- Strati di alleggerimento-isolamento-compensazione di sottofondi per qualsiasi tipo di pavimento (particolarmente indicato per il legno)
- Strati di isolamento termico su coperture piane
- Strati drenanti leggeri con ottima resistenza a compressione (per pavimentazioni autobloccanti carrabili ad esempio)
Scarica la Scheda Tecnica – LECACEM CLASSIC
Scarica la Scheda di Sicurezza della linea Lecacem
Scarica il Catalogo Generale Leca
Lecacem Maxi, premiscelato a grana grossa per alti spessori

Premiscelato per riempimenti LecacemMaxi
Lecacem Maxi è il premiscelato a grana grossa adatto alla realizzazione di strati di isolamento e riempimento ad alto spessore, sottofondi leggeri, drenaggi e isolamenti contro terra.
Come nella versione tradizionale Lecacem Classic, costituisce un materiale leggero, isolante e a veloce asciugatura (6 cm di spessore asciugano in 7 gg).
CARATTERISTICHE:
- Densità: 450 kg/m3 circa
- Resistenza media a compressione: 1 N/mm2
- Conducibilità termica: λ 0,126 W/Mk
- Asciugatura in circa 7 gg. dal getto per spessore 6 cm (3% umidità residua)
- Certificato AnabIcea per la Bioedilizia
CAMPI D’IMPIEGO:
- Strati di isolamento‐alleggerimento ad alto spessore di sottofondi per qualsiasi tipo di pavimento
- Sottofondi contro terra ad elevata coibenza termica
- Riempimenti ad alto spessore di volte, voltini e vecchie strutture
- Strati di isolamento termico per coperture piane e a falde
- Isolamento di sottotetti durevoli e ad elevata inerzia termica
- Strati di zavorramenti e protezione di guaine impermeabili
- Strati drenanti leggeri in interni ed esterni
Scarica la Scheda Tecnica – LECACEM MAXI
Scarica la Scheda di Sicurezza della linea Lecacem
Scarica il Catalogo Generale Leca
Lecacem Mini, premiscelato a grana fine e superficie compatta

Premiscelato per riempimenti LecacemMini
Lecacem Mini è il premiscelato a grana fine e superficie compatta. È utile nella realizzazione di sottofondi leggeri, strati di isolamento termico e alleggerimento, pendenze e coperture, strati di compensazione per la posa dei pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento. Costituisce un ottimo supporto per la lavorazione di intonaci, tavolati e ogni altra sollecitazione meccanica gravosa. Ideale in copertura per l’incollaggio diretto della guaina, possiede la stessa leggerezza del tradizionale Lecacem Classic e un alto grado di isolamento termico (λ = 0,142 W/Mk).
CARATTERISTICHE:
- Densità: 600 kg/m3 circa
- Resistenza media a compressione: 5 N/mm2
- Conducibilità termica: λ 0,142 W/Mk
- Certificato Anab‐Icea per la Bioedilizia
CAMPI D’IMPIEGO:
- Strati di isolamento‐alleggerimento di sottofondi per qualsiasi tipo di pavimento
- Strati di isolamento termico per pendenze (massimo ca. 15 %) e coperture adatti alla posa diretta della membrana impermeabile
- Strati di isolamento‐alleggerimento di sottofondi in condizioni di cantiere “gravose” per successive lavorazioni (intonaci, tavolati, ecc.)
- Strati di compensazione a superficie chiusa e compatta per la posa dei pannelli del sistema di riscaldamento a pavimento
- Sottofondo monostrato a consistenza fluida per la posa diretta di pavimenti non sensibili all’umidità
Scarica la Scheda Tecnica – LECACEM MINI