Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Laterlite, la prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia Laterlite è la prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. Nasce nel 1964 con lo stabilimento di Parma e la sede Marketing – Commerciale di Milano e inizia così, con successo, la diffusione del marchio Leca in edilizia. Si realizzano in quegli anni le prime applicazioni isolanti nell’edilizia e nasce Lecablocco che si sviluppa sino ai nostri giorni con nuovi prodotti mirati ad esaltarne le caratteristiche termiche, acustiche, di resistenza al fuoco ed architettoniche. Laterlite cresce insieme alla cultura dell’isolamento termico e dell’alleggerimento delle strutture con Leca. All’inizio degli anni ’90 viene prodotta per la prima volta LecaPiù, l’argilla espansa a basso assorbimento di umidità da cui è stata sviluppata l’ultima generazione di premiscelati Lecacem per sottofondi e coperture, Lecamix per massetti di finitura, Leca CLS per calcestruzzi leggeri strutturali, Malte Leca per malte termoisolanti. Parallelamente nel settore dei massetti di finitura spicca la gammaMassettomix, massetti adatti al sistema di riscaldamento a pavimento e per bassi spessori, e la gamma Intonaci termoisolanti e tagliafuoco a base di vetro espanso riciclato. Leca viene anche utilizzato in settori geotecnici e stradali, per rilevati leggeri, riempimenti dietro muri di sostegno, barriere fonoassorbenti e nel verde in genere. Dal 1° gennaio 2002 è avvenuta l’integrazione delle attività nel settore dell’argilla espansa e premiscelati leggeri tra Laterlite e Buzzi Unicem. La nuova società Laterlite opera con i marchi Leca e Termolite. Oggi, dopo cinquant’anni d’esperienza e più di 40 milioni di metri cubi di Leca prodotti e venduti, Laterlite è leader nel settore dell’argilla espansa e affianca i professionisti dell’edilizia nella scelta delle soluzioni leggere ed isolanti per favorire il risparmio energetico. Nel 2013 per andare incontro alle esigenze di mercato sempre più centrate sulla ristrutturazione, Laterlite ha creato una nuova gamma di prodotti e sistemi tecnici chiamata CentroStorico composta da prodotti premiscelati in sacco leggeri (calcestruzzi, massetti a basso spessore, sottofondi ad elevata resistenza), prodotti tecnici quali livelline, lattici e primer e un materassino sottopavimento per il risanamento acustico delle strutture orizzontali il tutto, consentendo di ristrutturare con sistemi ad alto valore tecnico, nel massimo rispetto degli edifici e del comfort di chi li abita. CentroStorico si pone l’obiettivo di risolvere, con attenzione e semplicità, ogni esigenza nel campo del rinnovo, del ripristino e del restauro soddisfando sia i bisogni della progettazione che del cantiere con specifiche soluzioni e sistemi tecnici di risanamento. Nel 2014, anno in cui ricorre l’anniversario dei 50 anni di attività di Laterlite, l’azienda completa la gamma di prodotti per le ristrutturazioni CentroStorico, introducendo un nuovo Sistema per il Consolidamento e Rinforzo strutturale dei solai esistenti, certificato nelle prestazioni e composto dai Calcestruzzi Leggeri Strutturali Leca e dai Connettori Meccanici e Chimici CentroStorico (www.centrostorico.eu). Scarica la Miniguida dei prodotti Leca Consiglia questa azienda ai tuoi amici
CentroStorico: linea di calcestruzzi per il consolidamento e il restauro Restauro; Consolidamento strutture
LECA TERMOPIU’ - ARGILLA ESPANSA ANTIRISALITA DI UMIDITA' Isolamento sottofondi e vespai contro terra
LECADRAIN - STRATO DRENANTE PER GIARDINI PENSILI Giardini pensili pedonabili e carrabili; sottofondi per esterni; giardinaggio
LECAMIX - PREMISCELATI PER MASSETTI Sottofondi alleggeriti monostrato; Massetti di finitura di sottofondi pluristrato;
LINEA CENTROSTORICO - LATTICE FISSATIVO Primer fissativo e superficie d’aggrappo per massetti e sottofondi
LINEA CENTROSTORICO - LIVELLINA Malte di finitura; malte per massetti e sottofondi; posa di pavimentazioni
LINEA CENTROSTORICO - MATERASSINO ACUSTICO SOTTOPAVIMENTO Isolamento acustico dei divisori orizzonntali
Sottofondi leggeri e isolanti Costruito su progetto dell’architetto razionalista fiorentino Italo Gamberini, il “Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci” di ...
Coperture a verde La copertura a verde, tecnica di grande impatto ambientale ed estetico, è una soluzione tradizionalmente limitata ...
L'argilla espansa nel restauro Argilla espansa: leggera, resistente e naturale L’argilla espansa, attraverso il progetto che andiamo a presentarvi, ha ...
L’evoluzione dell’isolamento contro terra L’isolamento contro terra Anche tecniche e soluzioni collaudate da una lunga tradizione costruttiva possono rivelarsi inadeguate ...
Argilla espansa e geotecnica: le applicazioni delle soluzioni Leca L’argilla espansa è un inerte poroso, ottenuto per cottura a più di 1200°C di particolari argille, ...
Il vespaio? Facile, isolato, asciutto Dalle abitazioni monofamiliare ai grandi complessi residenziali, dai centri commerciali agli stabilimenti industriali: sono molteplici le ...
Sistema Parete Bioclima La combinazione sinergica tra tre prodotti leggeri e isolanti consente di ottenere sistemi monoparete con valori ...
Giardini di Corso Como La realizzazione di aree a verde all’interno degli spazi urbani comporta non di rado una serie di ...
08/08/2017 Sul tetto del Pirellone un nido di falchi L’argilla espansa Leca è protagonista di un’applicazione decisamente inusuale: dall’inizio dell’anno l’aggregato leggero e naturale Laterlite ...
28/05/2015 Manuale di Geotecnica Laterlite L’utilizzo dell’argilla espansa negli anni si è sempre più esteso. L’evoluzione tanto nella lavorazione del prodotto ...
27/01/2021 Recupero dei solai con Leca e Ruregold, per un risultato garantito Il recupero dei solai è un azione necessaria, oggi più che mai, per garantire la sicurezza ...
04/01/2021 Argilla espansa Leca per la ristrutturazione di un palazzo di Banca d’Italia Laterlite ha contribuito all’intervento di ristrutturazione edile e impiantistica di un palazzo di Banca d’Italia sito ...
19/12/2016 Argilla, impermeabile e resistente anche nel rifacimento di parcheggi LecaPiù, l’argilla espansa per il sottofondo di un parcheggio con infiltrazioni. Sistemare e ridestinare gli spazi pubblici ...
21/09/2016 Una partnership strategica tra Gras Calce e Laterlite Laterlite e Gras Calce hanno firmato un’intesa tra le parti con lo scopo di sviluppare ancor meglio le attività ...
10/05/2016 Sistema sottofondo per l'isolamento termoacustico PaviLeca, elevata stabilità al sottofondo ed una base asciutta e solida per la successiva posa delle lastre/pannelli ...
25/01/2016 Soluzioni leggere e isolanti per il Mandarin Oriental Hotel Il progetto dell’edificio del Mandarin Oriental Hotel Group, di via Monte di Pietà, ad opera dello Studio Antonio ...
11/11/2015 Riconvertire unendo prestazioni e leggerezza Una torre una volta destinata ad uffici in via Pirelli a Milano è in fase di riconversione: ...
10/06/2015 Al Padiglione Italia Laterlite c'è! Con l’avvio di EXPO 2015, l’Italia sarà fino al prossimo ottobre al centro del mondo. Un evento di ...
06/05/2015 EXPO 2015, Laterlite per il Padiglione dell'Azerbaijan Fino al 31 ottobre 2015 Milano ospita EXPO 2015. E anche Laterlite ha dato il proprio contributo ...
08/04/2015 Laterlite a EXPO 2015 per il Padiglione britannico Dal prossimo 1 maggio la città di Milano ospiterà un evento di rilevanza internazionale come EXPO ...
31/10/2014 Agrileca per un intervento di recupero urbano a Trento Lo Studio Renzo Piano Building Workshop ha firmato l’intervento di recupero di circa 116.000 m2 dell’area ...
08/09/2014 L’argilla espansa Laterlite per Expo 2015 Expo Gate è il fulcro dell’ospitalità, dell’intrattenimento e dell’informazione. Si trova in via Beltrami, in posizione ...
13/02/2014 www.leca.it - l’innovazione on-line a portata di “social” Grande impegno per Laterlite nella realizzazione del nuovo sito e l’ingresso in grande stile nei principali social ...
10/10/2013 Laterlite per Porta Garbaldi Argilla espansa Leca di Laterlite per una rampa leggera ma allo stesso tempo resistente L’area di ...
01/10/2013 LATERLITE - LecaGreen e LecaDrain Proponendosi quale partner qualificato nel campo delle “soluzioni a verde” grazie alla sua lunga esperienza nel ...
02/08/2013 Laterlite vince il riconoscimento internazionale per l’argilla espansa in galleria Laterlite ha vinto il prestigioso premio internazionale “NCE International Tunnelling Awards 2012” Il premio è stato ...
10/07/2013 Il nuovo centro Bricoman di Parma sceglie Laterlite per l’isolamento termico Laterlite per il nuovo centro Bricoman di Parma Bricoman, brand specializzata nella grande distribuzione edilizia e ...
15/05/2013 Nuovo "Manuale CentroStorico" Laterlite I centri storici delle nostre città sono patrimoni architettonici e storici che il mondo ci invidia. ...
29/10/2012 Linea CentroStorico CentroStorico è la nuova gamma di prodotti Laterlite per calcestruzzi leggeri, massetti, sottofondi e livelline: ristrutturare con sistemi ...
30/07/2012 Laterlite prosegue l’impegno per la salvaguardia di Venezia Proseguono i lavori per la costruzione di una delle più ambiziose e impegnative opere di difesa ...
08/01/2009 Energia per la progettazione Si è concluso lo scorso 3 dicembre con l’incontro di Pescara il ciclo dei primi cinque ...
01/12/2006 Soluzione isolante Leca per il nuovo complesso ortofrutticolo di Genova A Genova Bolzaneto durante i lavori di conversione di un’esistente complesso industriale nel nuovo mercato agroalimentare ...
15/05/2006 Isolamento acustico di un solaio in legno Il territorio italiano è particolarmente ricco di importanti e prestigiosi edifici storici che, dopo aver assolto ...
11/08/2020 Replica Webinar: Scopri le soluzioni certificate Leca Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
18/05/2020 Webinar: Soluzioni certificate per l’isolamento termo acustico Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
24/04/2020 Webinar: Consolidamento statico e antisismico dei solai Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
06/02/2019 Coperture leggere e isolanti: nuovo manuale Leca Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
28/09/2016 Massetto radiante a basso spessore PaRis SLIM Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.