LECA TERMOPIU’ – ARGILLA ESPANSA ANTIRISALITA DI UMIDITA’
Azienda Produttrice
LATERLITECampo di impiego
Isolamento sottofondi e vespai contro terra
Argilla espansa antirisalita di umidità per l’isolamento igrotermicoLeca Termopìù è lo strato di isolamento termico a base di argilla espansa pensato per impedire la risalita di umidità nei sottofondi e vespai isolati contro terra e garantire un elevato comfort igrotermico negli ambienti interni.
Grazie al suo speciale trattamento, assicura un’efficace barriera antirisalita di umidità per capillarità dal terreno, garantendo la salubrità dell’edificio per l’intera vita utile.
Può essere fornita in diverse modalità: in sacchi di polietilene da 50 litri, sfusa, imboiaccata oppure sfusa impastata con cemento tipo 32,5.
L’origine dei materiali e un processo produttivo rispettoso dell’ambiente, consente a Leca Termopiù di essere un prodotto ecobiocompatibile certificato ANAB-ICEA per la applicazioni in Bioedilizia.
CAMPI D’IMPIEGO
- Sottofondi isolati di pavimenti contro terra
- Vespai isolati contro terra
- Strati con funzione antirisalita capillare di umidità
- Strati per sottofondazione
- Strati ad elevato potere isolante termico
- Riempimenti anche ad alto spessore
- Strati con funzione drenante
- Strati di alleggerimento ed isolamento in genere, ad elevata resistenza e stabilità
Scarica la Scheda Tecnica – LECA TERMOPIU’
Scarica la Scheda di Sicurezza – Leca Termopiù
Scarica il Catalogo Generale Leca
Scarica il Manuale – Isola con Leca
Scarica il Manuale – Isolamenti Contro Terra
TermoBag

Sacchi TermoBag
I sacchi in polipropilene TermoBag sono pensati per l’isolamento dei sottofondi e delle pareti controterra. Una volta posizionati, vengono riempiti di Leca TermoPiù tramite pompaggio pneumatico.
VANTAGGI
- Massima drenabilità dello strato isolante, grazie all’elevata permeabilità di TermoBag e Leca TermoPiù che consentono il deflusso delle acque al tubo di raccolta al piede del muro
- Isolamento durabile, inalterabile nel tempo e naturale (certificato Anab-Icea per la Bioedilizia)
- Efficace protezione della guaina bituminosa delle pareti (non serve la membrana alveolare)
- Ottimo isolamento termico, in spessore contenuto
- Veloce e facile da mettere in opera