EXS: EVACUATORI DI FUMO E CALORE
Azienda Produttrice
BASSOCampo di impiego
Evacuatori di fumo e calore
L’evacuatore di fumo e calore modello EXS, certificato secondo la norma EN12101-2 e provvisto di marcatura CE, è il frutto più avanzato della ricerca di Basso Lucernari.
Grazie all’apertura azionata in automatico da un sistema di rilevazione, EXS crea a livello del terreno uno strato libero da fumi e permette un intervento più rapido ed efficace dei soccorritori.
Quando scoppia un incendio, la prima cosa da fare è favorire l’uscita del fumo e del calore. Si riducono al minimo, così, i rischi di intossicazione o di incidenti dovuti al deflusso disordinato delle persone in preda al panico e si agevolano le operazioni di soccorso. Grazie all’apertura azionata in automatico da un sistema di rilevazione, EXS, il nuovo evacuatore di fumo-calore studiato e brevettato dal Basso Lucernari, crea, a livello del terreno, uno strato libero da fumi e permette un intervento più rapido ed efficace dei soccorritori. Naturalmente, nell’uso quotidiano, EXS agisce da lucernario apribile per l’aerazione di ambienti industriali e commerciali. EXS, certificato secondo la norma EN12101-2, provvisto di marcatura CE, è il frutto più avanzato della ricerca di Basso Lucernari, un prodotto innovativo sul piano tecnologico e una risorsa in più per la sicurezza dell’ambiente di lavoro.
BASAMENTO
Il telaio di base è realizzato in acciaio zincato pressopiegato dello spessore di 15/10mm altezza 300mm.
TELAIO APRIBILE
È realizzato con un doppio telaio in alluminio naturale della sezione di 45x30x2mm, per quello fisso, e 45x58x2mm, per quello apribile.
I due telai sono uniti tra loro per mezzo di cerniere in alluminio provviste di perni in acciaio inox.
SISTEMA DI APERTURA
L’apertura dell’Efc avviene per mezzo di un cilindro pneumatico azionato da un circuito di sicurezza e frenato da una molla a gas in apertura. Il meccanismo è attivato da un’ampolla termosensibile ad una temperatura di 68°/93°C, che fa innescare il meccanismo di perforazione della bomboletta di CO2, aprendo l’Efc di circa 165°.
COPERTURA
La copertura è costituita da una cupola termoformata, parete singola, doppia, tripla, forma a Vela, in polimetacrilato originale di sintesi. La cupola viene fissata alla base d’appoggio con staffe, realizzate in lega di
alluminio anodizzato argento, “Easy block” (brevetto di Basso Lucernari), studiate per un’installazione veloce, “a scatto”, senza utilizzo di viti.
La copertura può essere in policarbonato alveolare curvato a freddo sostenuto da centine in alluminio, oppure con pannello sandwich e lastra piana in policarbonato.
PRESTAZIONE E CLASSIFICAZIONE
Affidabilità RE50 – Apertura sotto carico SL1000 – Bassa temperatura ambiente (T00) – Carico vento WL 1500 – Resistenza al calore B300.
Per scaricare la scheda tecnica in PDF clicca qui