Edizione 2016 per il “Premio per l’Eccellenza Accademica Klaus Fischer”. Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del istituito dal Gruppo fischer in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova: verranno premiati 3 vincitori per le migliori tesi di laurea di Padova, elaborate tra il 1° gennaio 2013 e il 29 ottobre 2016. I premi consistono in 3000,00 Euro ciascuno. Possono partecipare i laureati delle facoltà di Ingegneria, di facoltà economiche e umanistiche. Nello specifico un premio è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale di Ingegneria che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori sul tema Tecnologie, materiali e processi innovativi per le costruzioni civili e le infrastrutture; un altro è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori sul tema Internet of Things (IoT): l’evoluzione dell’uso della Rete per le applicazioni industriali e civili. Innovazioni di prodotto e processo per la ricerca della migliore efficienza; uno di studio è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori, sul tema Management e Leadership. Modelli e metodi innovativi nelle imprese moderne. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 3 novembre 2016. Oltre alla somma in denaro, i vincitori godranno di una settimana di viaggio premio in Germania con un ricco programma di incontri e visite, utili ad arricchire il loro bagaglio professionale e personale. Il bando è online sul sito www.unipd.it/ricerca/opportunita-ricerca/borse-premi-studio-laureati Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
09/10/2012 FISCHER ITALIA Scegliere fischer significa affidarsi ad un marchio che offre molto più di una grande varietà di ...