Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
A cura di: la redazione Per questo motivo il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. visti i successi ottenuti da Archiprix Olanda e Archiprix International che hanno sede a Rotterdam, ha indetto Archiprix Italia 2008, un Premio di architettura nazionale rivolto a giovani architetti neolaureati. Archiprix premia le migliori tesi di laurea nel campo dell’architettura, urbanistica ed architettura del paesaggio, con lo scopo di agevolare l’introduzione di giovani progettisti di talento nel mondo della professione. Possono partecipare, in forma palese, tutti i neolaureati in architettura, paesaggismo e pianificazione negli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007, selezionati e presentati dalla propria Facoltà di Architettura. Il premio si svolge sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La premiazione dell’edizione 2008 avverrà a Torino, in occasione del Congresso Mondiale degli Architetti. Tema e scopo del concorso. Tema del Premio è il contributo apportato dal concorrente alla cultura architettonica italiana attraverso la propria proposta progettuale. Scopo del concorso è identificare nuovi progettisti che conducano in modo originale il percorso della ricerca progettuale e dar loro la possibilità di comunicare le proprie idee. Ambito del concorso Archiprix Italia è diviso in tre sezioni: – sezione 1: Architettura; – sezione 2: Urbanistica e paesaggismo; – sezione 3: Restauro architettonico. Potranno accedere le migliori tesi di laurea discusse e selezionate dalle Facoltà Italiane. Partecipazione al concorso La partecipazione al concorso è aperta agli architetti neolaureati cittadini di paesi membri dell’Unione europea e non, che abbiano discusso la Tesi di Laurea presso una Facoltà Italiana negli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007. Potranno accedere le migliori tesi di laurea selezionate dalle Facoltà italiane. A tal fine ogni Facoltà potrà selezionare, a sua discrezione, un massimo di tre progetti per sezione sulla base delle linee guida redatte dal comitato scientifico La partecipazione di ciascun soggetto concorrente può essere individuale o in gruppo a seconda di come sia stata discussa la tesi. Calendario Consegna degli elaborati 09 Maggio 2008 Conclusione dei lavori della giuria 29 Maggio 2008 Comunicazione esito concorso 10 Giugno 2008 Premiazione 01 Luglio 2008 Lavori della Giuria La Giuria selezionerà preliminarmente 7 progetti per ogni sezione e, quindi, individuerà un progetto vincitore e due segnalati per ogni sezione. Per la selezione e per la definizione della graduatoria finale la Giuria terrà conto dei criteri generali di giudizio redatti dal Comitato Scientifico del Premio. Il Comitato Organizzatore provvederà ad eseguire, prima dell’esame degli elaborati, una fase istruttoria, atta a verificare la rispondenza al bando degli stessi. Gli autori delle tesi vincitrici o segnalate riceveranno comunicazione scritta dell’esito dei lavori della Giuria. Gli stessi dovranno quindi presentare i loro progetti su n. 3 pannelli con supporto rigido (tipo forex) e con superficie plastificata, muniti di idonei ganci per essere appesi, di dimensioni 70 x 100 cm con base il lato lungo. La Giuria dovrà ultimare i lavori entro il 29 Maggio 2008. I lavori della Giuria sono segreti e gli esiti inappellabili. Esito della premiazione Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito formata da un vincitore, due segnalati e cinque menzionati per ogni sezione. Al vincitore per ogni sezione sarà attribuito il Premio “Archiprix Italia 2008”, consistente in un viaggio studio per un valore di Euro 3.500. Ai due segnalati verrà attribuito un viaggio studio per un valore di Euro 1.000. Entro il 10 Giugno 2008 saranno trasmessi i risultati ufficiali mediante comunicazione ai concorrenti selezionati dalla Giuria. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando www.archiprixitalia.it www.awn.it