Nuova cartuccia di resina poliestere senza stirene e vinilestere senza stirene da 300 ml. e 165 ml. con funzionamento a sacchetto. La resina e l’indurente sono contenuti in due sacchetti saldati insieme all’interno della cartuccia in plastica. Grazie al nuovo sistema di apertura con ESTRATTORE brevettato da Bossong, non è necessario l’utilizzo di utensili per tagliare il sacchetto con conseguenti problemi di sicurezza e di sporcizia. L’estrattore evita di esercitare un’eccessiva pressione con la pompa sul sacchetto per l’apertura della clip. Bisogna utilizzare una normale pompa per il silicone, svitare il tappo, inserire il mixer nell’asola dell’estrattore, tirare l’estrattore fino a rimuovere la clip di chiusura. Avvitare il mixer, estrudere il prodotto per eliminare una parte di resina fino alla comparsa di un colore uniforme; solo allora la cartuccia è pronta per l’uso. La cartuccia può essere riutilizzata successivamente sostituendo il mixer con uno nuovo. Con la nuova versione da 165 ml. con sacchetto (vecchia versione 150 ml.) il pistone di spinta non è più necessario. BCR-VINIL Resina Vinilestere senza stirene in corso di certificazione ETA per la marcatura CE opzione 7; certificato di prova del Politecnico di Milano. BCR-POLY SF Resina Poliestere senza stirene. Entrambe le Resine sono disponibili in cartucce da: 380 ml., 345 ml., 300 ml., 235 ml., 165 ml. e 150 ml. Da quest’anno la resina vinilestere è disponibile anche in formato gigante da 825 ml. La resina, per il suo alto valore di aderenza e per la facilità di penetrazione nelle porosità e nelle zone cave, consente un fissaggio sicuro senza espansione e quindi senza tensioni nel materiale di base; permette ancoraggi su qualsiasi materiale di supporto soprattutto calcestruzzo (Vinil). Su materiale forato utilizzare l’apposita gabbietta oppure applicare direttamente su materiali pieni anche di scarsa consistenza o fragili (Poly SF). Ideale per connettori, fissaggi nel legno, come ripristino di solai e restauro in generale (Vinil). Facilità e rapidità di impiego: non necessita di premiscelazione, la resina e l’indurente si miscelano solo durante l’estrusione nell’apposito miscelatore; la cartuccia, se non viene svuotata completamente, può essere riutilizzata in tempi successivi, semplicemente svitando il miscelatore e riavvitando il tappo. Può essere impiegata anche come massa di riparazione e di riempimento. Build Up Expo Pad. 6 stand G20/H19 Per ulteriori informazioni www.bossong.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
02/06/2025 Economia circolare, Italia leader in Europa: sfide e opportunità nel Rapporto ENEA 2025 A cura di: Erika Bonelli L’Italia guida la classifica europea sull’economia circolare, ma dipende troppo dalle importazioni: i dati del Rapporto ...