La giornata al Politecnico vedrà i più importanti esperti ed esponenti del settore tracciare una linea europea per la progettazione sostenibile delle strutture ospedaliere. PROGRAMMA: Ore 9.30 Apertura dei lavori Giovanni Azzone, Rettore, Politecnico di Milano Pier Carlo Palermo, Preside Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano Emilio Pizzi, Preside Scuola di Ingegneria Edile Architettura, Politecnico di Milano Stefano della Torre, Direttore Dipartimento BEST, Politecnico di Milano Introduzione Stefano Capolongo, Referente Cluster in Progettazione delle strutture sanitarie, Politecnico di Milano Ore 10.00 SESSIONE I – SOSTENIBILITÀ SOCIALE Gaetano Maria Fara, Moderatore L’ospedale come architettura sociale Cesare Stevan, Architetto La rete Socio-Assistenziale Maurizio Mauri, Direttore Generale, Fondazione CERBA Il territorio della Salute: politiche urbane e sociali Alberto Ferruzzi, Architetto, Studio Ferruzzi I segni del cambiamento nel progetto ospedaliero Luigi Colombo, Responsabile Divisione TECHINT S.p.A. Ore 11.00 Coffe Break Ore 11.30 SESSIONE II – SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Fabrizio Schiaffonati, Moderatore Pianificazione dell’Ospedale: rapporto edificio–contesto territoriale Christine Hammarling, StudioTengbom, Stoccolma, Svezia Tecnologie e strategie per la sostenibilità delle strutture sanitarie Guido Davoglio, Direttore Tecnico, Tekser srl Sostenibilità e qualità ambientale indoor Albert De Pineda, Architetto, Studio Pinearq, Barcellona Efficienza energetica e soluzioni impiantistiche Fabio Vecchio, Direttore Generale Alpiq InTec Milano S.p.A. Green+ Hospital Federico Golla, Amministratore Delegato, Siemens Italia S.p.A. Ore 13.30 Pausa pranzo Ore 14.30 SESSIONE III – SOSTENIBILITÀ ECONOMICA Carlo Signorelli, Moderatore Programmazione degli interventi in Sanità Amelia Mutti, Componente NUV, Age.na.s Distribuzione finanziaria sanità pubblica Giovanni Fattore, Presidente AIES Project financing ed altre strategie pubblico-private Paolo Pettinelli, Avvocato, Studio Legale Pettinelli Costi della sostenibilità ambientale e sociale Phil Nedin, Global Healthcare business leader, ARUP Europa Concessionario e i costi di gestione Luca Pecchio, Ingegnere, Techint S.p.A. Ore 16.30 TAVOLA ROTONDA Carla Dotti, Moderatore Adriana Baglioni, Luigi Chiara, Roberto Contro, Roberto Fumero, Cesare Maria Joppolo, Emanuele Lettieri, Cristina Masella, Roberto Ravegnani Morosini, Elena Mussinelli, Francesco Pinciroli, Emilio Pizzi, Piercesare Secchi, Andrea Tartaglia, Oliviero Tronconi. La Sostenibilità in Sanità: progettare l’ospedale Venerdì 10 giugno 2011 Ore 09.30 Politecnico di Milano Aula Rogers Via Ampère 2 – Milano Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/04/2024 Festival del Nuovo Bauhaus Europeo, quando architetti e ingegneri si incontrano per un futuro sostenibile A cura di: Giorgio Pirani Si è tenuto a Bruxelles da 9 al 13 aprile 2024 il Festival dedicato al Nuovo ...
12/03/2024 40 anni di Anit, appuntamento al 6° congresso nazionale Anit, l’Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, dà appuntamento al 6° Congresso Nazionale il 21 ...
06/03/2024 Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione. I seminari di GBC e Infoweb A cura di: La Redazione Al via il ciclo di 9 seminari tematici "Dalla città all’edificio: tra benessere, circolarità e decarbonizzazione" ...
12/05/2023 Climatizzazione e raffrescamento efficiente e sostenibile, la Giornata Tematica di Infoweb A cura di: Fabiana Murgia Infoweb e Prospecta Formazione hanno organizzato una giornata tematica dedicata al tema della climatizzazione e del raffrescamento ...
25/11/2022 Giornata tematica: protezione dal fuoco e requisiti di sicurezza negli edifici A cura di: Fabiana Murgia Indice degli argomenti: Edifici alti, facciate e problemi connessi alle costruzioni Chiusure di ambito degli edifici ...
14/10/2022 Grande successo per Batimat 2022 A cura di: Fabiana Murgia Indice: Batimat 2022: tra edilizia e salvaguardia ambientale Sviluppo digitale per la transizione ecologica Alcune novità ...
07/10/2022 I vincitori del premio Poroton annunciati martedì in diretta streaming Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e ...
03/10/2022 Alla scoperta delle novità di Cersaie 2022 A cura di: Fabiana Murgia Piastrelle e lastre di grande formato disegnate per rendere unico ogni spazio indoor o outdoor, elementi ...
14/04/2022 Efficienza energetica: giornata tematica di Infoweb per la progettazione e riqualificazione sostenibile A cura di: Laura Murgia L’evento verrà aperto dal convegno accreditato della mattina, a cui seguiranno nel pomeriggio gli interventi di ...
14/02/2022 Progettare l'isolamento acustico: il convegno di Infoweb e Prospecta Formazione A cura di: Laura Murgia Si tratta di un evento straordinario che vedrà coinvolti migliaia di professionisti tecnici intorno ad un ...