Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Assimpredil Ance organizza il 13 ottobre, dalle 14 alle 18 il convegno “La realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo”. Dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea del 2001 relativa al teatro degli Arcimboldi la realizzazione delle opere di urbanizzazione da parte dei privati è stata oggetto di una disciplina altalenante. L’attuale quadro normativo, definito con il terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, non è purtroppo esente da problematiche applicative in merito alle quali è recentemente intervenuta l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Il convegno organizzato da Assimpredil Ance vuole rileggere la disciplina vigente alla luce della determinazione n. 7 dell’Autorità, ma anche affrontare gli ulteriori nodi interpretativi irrisolti oltre ad approfondire le strette connessioni della materia con il diritto urbanistico e la legislazione regionale. L’incontro è gratuito, è necessario confermare la partecipazione. Per scaricare programma dettagliato e modulo di iscrizione clicca qui La realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo Assimpredil Ance – via San Maurilio 21 – Milano 13 ottobre – h. 14-18 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...