L.r. n. 36/88: ammodernamento e riqualificazione delle strutture ricettive

A cura di:

La misura consiste nella concessione di contributi in conto capitale per l’abbattimento del tasso di interesse su finanziamenti concessi dagli Istituti di credito convenzionati con la Regione Lombardia per:
a. Acquisto, costruzione, ricostruzione, adattamento, completamento ed ammodernamento di immobili da destinarsi ad uso di albergo, motels, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, rifugi alpini, ostelli per la gioventù, locali di ristoro sulle piste da sci o all’arrivo degli impianti di risalita;
b. acquisto, costruzione, ricostruzione, adattamento, completamento ed ammodernamento di strutture e infrastrutture complementari o sussidiarie all’attività turistico-ricettiva;
c. acquisto di attrezzature per servizi centralizzati e di nuove tecnologie per la gestione di tipologie strutturali di cui alle precedenti lett. a) e b).
Non sono ammissibili interventi che riguardano le seguenti strutture: affittacamere, agriturismo, bed and breakfast, case per vacanza.
In concreto la misura finanzia:
opere edili- murarie ed impiantistica; mezzi tecnologici innovativi atti al miglioramento del servizio offerto dalle strutture ricettive, con esclusione dei beni mobili; acquisto immobili.
Non risulta ammissibile l’acquisto di aree.
Per gli interventi comportanti variante urbanistica, dovranno essere applicate le procedure previste dall’articolo 95 della l.r. n. 12/05 che detta disposizioni generali di raccordo con leggi regionali di finanziamento.
A chi è destinata
Possono usufruirne piccole e medie imprese regolarmente iscritte nel registro delle imprese, in quanto soggetti proprietari dei beni oggetto degli interventi o gestori dei beni stessi, previa autorizzazione ad eseguire i lavori da parte dei proprietari e consenso all’apposizione del vincolo da parte degli stessi (per tutta la durata del mutuo con un minimo di dieci anni).
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda va presentata a Regione Lombardia Direzione Generale Industria, PMI e Cooperazione Unità Organizzativa Cooperazione, Imprese Turistiche, Nuova Impresa, Via Taramelli 20 20124 Milano e all’Istituto di credito convenzionato.

Per potere accedere al finanziamento è necessario che i lavori non siano iniziati al momento della presentazione della domanda.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di presentazione della domanda:
www.regione.lombardia.it