Come funziona il Bonus ristrutturazioni per le seconde case: limiti di spesa e documenti necessari 18/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Al Salone dedicato ai materiali, ai manufatti, alla chimica per l’edilizia, alle soluzioni e alle tecnologie costruttive più innovative, l’azienda friulana farà conoscere al mondo specializzato dei progettisti e dell’architettura, l’ultimo dei suoi brevetti: Isolcupolex, il primo vespaio aerato con coibentazione incorporata. Un sistema innovativo che permette in un’unica soluzione di isolare anche le fondazioni, assicurando un miglioramento delle prestazioni termiche e portando notevoli vantaggi dal punto di vista progettuale, prestazionale, economico, ambientale e cantieristico. Vantaggi che derivano anche dall’eliminazione del ponte termico che si genera in corrispondenza del nodo costruttivo tra la soletta in calcestruzzo del vespaio e le strutture di fondazione, e dalla riduzione dello spessore totale del pacchetto con una conseguente importante riduzione dei costi. PONTAROLO MADE Expo Padiglione 6, Stand H02 Isolcupolex Componenti Isolcupolex Consiglia questo comunicato ai tuoi amici