Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Le finestre da tetto Fakro oggi ancora più nuove e versatili grazie all’ampia gamma di finiture Particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche estetiche, nonché per la sua naturalità e le elevate performance in termini di isolamento termico e acustico, il legno è uno dei materiali più utilizzati negli ambienti domestici, tanto per gli arredi quanto per i serramenti. E’ infatti un materiale dal carattere caldo e accogliente ma allo stesso tempo versatile e in grado di adattarsi agli ambienti più diversi, anche grazie ai molteplici trattamenti superficiali. Realizzati in legno di pino di prima qualità, anche gli elementi in legno delle finestre da tetto FAKRO possono essere “personalizzati” per essere il più possibile in linea con gusti personali, trends e arredi: possono infatti presentare differenti caratteri, grazie alla recente introduzione delle finiture Light Oak, Teak, Afromosia, Mahogany e Walnut all’interno della gamma standard, da oggi disponibili per qualsiasi finestra e non più solo su richiesta. Le diverse tonalità si affiancano così alla tradizionale finitura in vernice acrilica ecologica trasparente, da sempre applicata in due mani su tutte le finestre da tetto FAKRO. Qualunque sia la colorazione scelta, tutte le finiture superficiali delle finestre da tetto FAKRO proteggono l’infisso nel tempo e conservano insieme le naturali caratteristiche del legno, garantendone una maggiore durata nel tempo. Inoltre, le nuove finiture conferiscono alla finestra un dettaglio di stile che la rende non solo un elemento strutturale dell’abitazione, ma un vero e proprio elemento d’arredo, variegato e versatile, da abbinare agli altri arredi interni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici