Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Vitrealspecchi è l’azienda italiana con la più lunga esperienza al mondo nella lavorazione chimica del vetro piano a livello industriale. Irrobustita dai suoi settant’anni di attività, oggi Vitrealspecchi festeggia il cinquantenario del suo marchio esclusivo, che dal 1965 ne contraddistingue la produzione, tutta italiana: Madras®. Il brand è internazionalmente noto per la qualità dei prodotti – che spaziano per potenzialità applicative dall’edilizia, ai serramenti, al décor d’interni – e per l’innovatività delle proposte. Per ciascuno di questi contenuti, oggi ancora più di ieri, il vetro Madras® è apprezzato da architetti ed interior designer in tutto il mondo. Ma c’è di più Al servizio del progetto di architettura e design è nata la collaborazione con BIMobject®! Il vetro Madras® è sinonimo di ricerca tecnologica, innovazione costante e qualità dell’offerta, contenuti che hanno trovato il loro sbocco naturale nella partnership con BIMobject®, la multinazionale svedese leader nello sviluppo di modelli BIM. Ma cosa sono? BIM è l’acronimo di Building Information Modeling, il sistema di gestione delle informazioni sul progetto per effettuare simulazioni o computi puntuali dei materiali e dei prodotti. Il modello BIM, generato dalla combinazione di diversi oggetti BIM, viene utilizzato anche per calcolare e simulare le varie caratteristiche di un edificio: l’architetto e l’ingegnere potranno così effettuare migliori scelte progettuali e saranno facilitati nel rispettare le normative di legge. Madras® entra quindi nel network della progettazione sicura ed integrata: un servizio indispensabile per tutti i professionisti, un motivo in più per sceglierlo. Buon Compleanno Madras®!
25/04/2017 VITREALSPECCHI Vetro satinato traslucido, antigraffio e antimacchia: il nuovo Ecosat Screen Ecosat Screen, il più nuovo satinato Madras® dedicato all’architettura e al design, è davvero multitasking. La ...
08/12/2016 VITREALSPECCHI Vetro e cristallo per le nuove Texture Madras E’ molto facile e di grande effetto rivestire con vetro Madras® + CRYSTALEXE®. Superfici lisce, brillanti. ...
31/07/2015 VITREALSPECCHI I vetri extrachiari Madras Punto-NL e Punto-N Cristalli si usano sia per le partizioni interne ed esterne sia che per ...
14/01/2015 VITREALSPECCHI Porte tutto vetro Per tutte le porte leggere e trasparenti, con la sua ormai ben nota gamma di decori, ...
22/12/2014 VITREALSPECCHI Surfaces 03 Soft Dark Book Un nuovo, ideale percorso tra tattilità e colori all’interno di una casa-simbolo del vivere d’oggi. Una ...
06/02/2014 VITREALSPECCHI Punto-n Cristalli. Schermo doccia effetto luce Spazi ampi con minimal décor, questo l’indiscusso binomio dell’attuale architettura di interni. Punto-n Cristalli si candida ...
13/01/2014 VITREALSPECCHI Strip Maté double face separa senza dividere Lineare e leggero, Strip Maté è una quinta discreta tra un ambiente e l’altro. La finitura ...
03/12/2013 VITREALSPECCHI Vetro sfumato per esterni Madras ® Nuvola, un vetro dalla sfumatura morbida, per un passaggio naturale dall’interno all’esterno, è la nuova ...
11/11/2013 VITREALSPECCHI Si rinnova il design della Linea Flooring Il nuovo modello di Madras® Linea Flooring si contraddistingue per semplicità, raffinatezza ed efficacia antiscivolo, ed è per ...
08/10/2013 VITREALSPECCHI Satinato ad alta trasmissione luminosa di Vitrealspecchi Ecosat Velo è il nuovo satinato con una finitura esclusiva Vitrealspecchi. Rispetto ai comuni vetri acidati, ...
08/01/2013 VITREALSPECCHI Vitrealspecchi a BAU 2013 a Monaco Vitrealspecchi partecipa a Bau 2013, dal 14 al 19 gennaio presso la Fiera di Monaco in ...
10/08/2012 VITREALSPECCHI Nuove scale di vetro e luce Il vetro si sta rivelando il materiale d’elezione anche per la creatività progettuale applicata ad ambienti ...
05/07/2012 VITREALSPECCHI Mini-geometrie percorrono i nuovi satinati Madras® rinnova il concetto di satinato rompendo l’uniformità anonima della materia: minipattern dinamici scorrono fluidi sul ...
07/06/2012 VITREALSPECCHI Madras®Silver e Madras®Lac, i rivestimenti in vetro per pareti Rivestire ampie superfici murarie d’interni è più facile con Madras®Silver e Madras®Lac. Con un ottimo rapporto ...
04/05/2012 VITREALSPECCHI Madras®Flooring, il vetro antiscivolo certificato Madras®Flooring è l’innovativa linea di vetri antiscivolo per piani di calpestio, che coniuga qualità estetiche con ...
14/03/2012 VITREALSPECCHI Il vetro è Madras® Solo un vetro Madras® è realizzato sempre ed esclusivamente con tecnologie che esaltano la luminosità del ...
VITREALSPECCHI VETRO PER PIANI D’APPOGGIO ECOSAT NO-SCRATCH Vetro di alto spessore, antigraffio, per piani d’appoggio
VITREALSPECCHI VETRO PER PAVIMENTAZIONI E SCALE MADRAS® FLOORING Vetro antiscivolo per pavimentazioni e scale, in interni ed esterni
VITREALSPECCHI VETRO PARZIALMENTE SCHERMANTE MADRAS® NUVOLA Vetro satinato sfumato parzialmente schermante
Il vetro con satinatura progressiva per interni ed esterni A cura di: la redazione La suggestione di un vetro dalla sfumatura morbida, per un passaggio naturale dall'interno all'esterno. Satinatura piacevole ...
Madras® Fili: tecnologia e décor in facciata A cura di: la redazione Consolidatissimo l’utilizzo del vetro satinato in facciata, lo è meno quello del vetro “decorato”: ma gli ...
Chiesa cattolica di Notre Dame de Bonsecours a Le Havre La nuova chiesa di Notre Dame de Bonsecours sorge sul terreno fra la rue de Verdun ...