Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Per la realizzazione di parapetti e balconate, la linea Madras® offre sia prodotti con caratteristiche decorative di forte impatto, pensate per ampie superfici e apprezzabili anche a distanza, sia prodotti funzionali alla schermatura differenziata – oppure progressiva – della visuale, quali Pixel e il nuovissimo sfumato Nuvola. Tutti sono temperabili, smaltabili e stratificabili, requisiti indispensabili per il vetro da utilizzarsi in edilizia. Dalla satinatura alla trasparenza senza soluzione di continuità: così gli sfumati Madras® realizzano un ideale di leggerezza visiva e salvaguardia della privacy che trova ampia applicazione in interni ed esterni, dall’edilizia al design. Piacevolezza al tatto, durevolezza nel tempo – perché la materia base è sempre e solo puro vetro – semplicità di installazione e di manutenzione sono assicurate. La satinatura, realizzata con uno speciale procedimento chimico, sfuma molto gradualmente fino alla trasparenza più completa. • Compatibile con parapetti di altezza tra 1.100 e 1.500 mm, a moduli di larghezza massima 2.200 mm. • Colori: chiaro, extrachiaro. • Spessori: fino a 12 mm, da temperare e stratificare. • Resistenza ai graffi e alle impronte, pulizia facile e veloce. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento