La climatizzazione Wavin scelta per la ristrutturazione della storica Villa Scammacca

WAVIN

Situata nel quartiere Picanello, a Catania, Villa Scammacca è uno splendido esempio di architettura barocca siciliana risalente al XIX secolo.

La struttura, appartenuta in passato alla prestigiosa ed influente famiglia Scammacca, ha ospitato negli ultimi anni un noto istituto di credito, ed è stata poi sottoposta a un importante intervento di ristrutturazione mirato a ripristinarne l’antico splendore.

A cura di:

Il sistema radiante di Villa Scammacca

Su richiesta della committenza, al fine di beneficare di un eccellente comfort abitativo e un importante risparmio energetico, è stato predisposto un impianto per la climatizzazione invernale ed estiva, la cui installazione è stata affidata all’impresa C.T.S. di Ignazio Alessandro Calì.

Fra le soluzioni disponibili sul mercato, è stata preferito il sistema radiante a pavimento Comfia Simple White di Wavin Italia, una proposta particolarmente indicata per edifici che attestano carichi termici standard o con variazioni contenute.

Il pannello Comfia Simple White, al quale possono essere abbinati massetti di tipo tradizionale in sabbia o cemento, o a base di solfato di calcio, si compone di una foglia in plastica rigida a nocche, accoppiata con pannello retrostante in polistirene espanso sinterizzato, che assicura resistenza meccanica e termica.

Il pannello è compatibile con la posa con interasse multiplo di 50 mm, e si contraddistingue per nocche perimetrali che rendono possibile il collegamento rigido per la sovrapposizione dei lati: in questo modo, i pannelli sono perfettamente allineati e accoppiati, e non vi è rischio di formazione di ponti termici

L’impresa C.T.S. è stata supportata dall’Ufficio tecnico di Wavin Italia, che ha seguito in modo continuo la fase di applicazione del sistema radiante con schemi progettuali e computi metrici dettagliati.

Per garantire la circolazione dell’acqua tecnica e la corretta climatizzazione dell’intera superficie della villa, che presenta un’estensione di 413,8 metri quadrati al piano terra e di 177,3 metri quadrati al primo piano, sono stati impiegati 8 collettori Comfia 2G.

I collettori presentano un numero di vie che va da 4 a 13, e sono dotati di valvole di intercettazione motorizzabili sul ritorno e misuratori di portata di 4 l/min con anello di bloccaggio (memory ring) sulla mandata.

Effettuata la posa del giunto di dilatazione perimetrale, l’impresa ha posato i pannelli radianti, iniziando l’operazione dalle pareti laterali dei locali e agganciando i pannelli fra loro tramite il sistema di fissaggio laterale.

Per Villa Scammacca sono stati utilizzati circa 645 metri quadrati di pannelli Comfia Simple White, con dimensioni di 1.400 x 800 mm e altezza di 32 mm.

Una volta applicato il sistema a pavimento, i lavori hanno previsto la posatura di Polysuper Basic, un tubo multistrato in polietilene di tipo II stabilizzato per le alte temperature e, successivamente, il getto del massetto in cemento addittivato con Fluterm, un prodotto liquido di sintesi a base di polimero sulfonato idrosolubile, ideato per ridurre l’acqua di impasto e favorire lo sviluppo delle resistenze meccaniche.

Infine, a seguito delle prove di riscaldamento previste dalla norma UNI 1264, è stato inserito il rivestimento finale del pavimento.

Come spiega Ignazio Alessandro Calì, nonostante le murature a secco dell’edificio abbiano richiesto lavorazioni particolari, necessarie ad evitare il rischio di lesionare la struttura, l’installazione del sistema di climatizzazione radiante a pavimento non ha presentato criticità. Calì prosegue: “Del resto, utilizziamo le soluzioni Wavin da più di cinque anni, sia per quanto concerne le tubazioni per lo scarico che per l’adduzione idrica e la realizzazione di circuiti idraulici per gli impianti radianti, e siamo sempre rimasti molto soddisfatti. Quando ci troviamo a dover valutare uno o più prodotti i temi della qualità e della garanzia sugli stessi sono assolutamente fondamentali e devo dire che in entrambi in casi l’azienda si distingue in maniera molto positiva“.

In abbinamento ai pannelli Comfia Simple White, scelti per la realizzazione dell’impianto di climatizzazione radiante, C.T.S. ha fatto ricorso alle tubazioni e i raccordi SiTech+ di Wavin Italia, impiegati per la creazione di un nuovo sistema di scarico delle acque reflue all’interno della villa.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti

Focus prodotti