Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Secondo l’ISTAT ad ottobre 2015 l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è diminuito dello 0,3% rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,5% nei confronti di ottobre 2014. L’indice del costo di costruzione di un tronco stradale con tratto in galleria diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,9% rispetto allo stesso mese del 2014. Infine l’indice senza tratto in galleria diminuisce dello 0,5% rispetto al mese precedente e dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2014. Dagli ultimi dati, sempre secondo l’Istat, si conferma “una situazione di persistente debolezza dei livelli di attività del settore”. Nella media del trimestre agosto-ottobre 2015 l’indice è diminuito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti e da gennaio a ottobre è calato del 2,6% sul 2014 In calo il costo di costruzione dello 0,3% 2