Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Raffaella Experience…Finland: lo stile in Finlandia ovvero l’arte di vivere bene. Forme, colori e design della nazione scandinava in un multi evento ricco di appuntamenti di qualità. Experience…Finland è un’iniziativa itinerante che intende diffondere la cultura finlandese dell’abitare attraverso una serie di appuntamenti aperti a tutti, che possano essere occasione di incontro, confronto e aggregazione non solo per i professionisti del settore. Dopo Torino, Roma, Catania e Firenze anche Trieste ospiterà, dal 26 marzo all’8 maggio 2011, “Experience…Finland”. La Finlandia è una nazione che è capace di esprimere progetti di architettura e design contemporanei realizzati da giovani professionisti e con un livello qualitativamente molto elevato. Attraverso due conferenze, una mostra sull’architettura contemporanea finlandese, una serata e installazioni di design si vuole sensibilizzare il pubblico sul tema della qualità dei progetti dell’architettura e del design finlandese. In particolare, la mostra Architettura contemporanea in Finlandia allestita in esclusiva per il Museo Revoltella presenta una rassegna di progetti di architettura contemporanea finlandese, tra edifici a carattere residenziale, pubblico, commerciale e sociale realizzati negli ultimi anni e selezionati non solo per le loro qualità costruttive, estetiche e funzionali, ma in particolar modo per la capacità di rappresentare un’architettura a misura d’uomo, particolarmente fruibile e vivibile. Oltre all’architettura, in mostra alcune installazioni di design delle aziende Artek, Martela, Marimekko e Iittala. L’obiettivo è quello di contribuire ad accrescere consapevolezza, sensibilità e attenzione verso la cultura e i valori dell’abitare, quali elementi fondamentali per incrementare la qualità della vita. Experience…Finland è promosso e realizzato a Trieste dalla sinergia di numerosi enti: Ambasciata di Finlandia in Italia, ATL – Association of Finnish Achitect’s Offices di Helsinki, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste, Museo Revoltella e Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura. Significativo il contributo di Wärtsilä Italia, un punto di riferimento per il tessuto economico triestino e un esempio di proficua collaborazione tra i due Paesi. L’evento è ideato e curato dall’architetto Arianna Callocchia. PROGRAMMA Dal 26 marzo all’8 maggio 2011 Museo Revoltella di Trieste – Via Diaz, 27 ARCHITETTURA CONTEMPORANEA IN FINLANDIA La mostra prodotta da ATL – Association of Finnish Achitect’s Offices di Helsinki con progetto grafico dell’architetto Heikki Pälviä, Workshop Pälviä Ltd di Helsinki. Allestita al 5° piano del Museo è aperta tutti i giorni tranne il martedì. Orari: nel mese di marzo dalle ore 10 alle ore 18 nei mesi di aprile e maggio dalle 10 alle 19. Ingresso alla mostra € 4,50. Dal 26 marzo al 23 aprile 2011 SPAZIOCAVANA – via San Sebastiano 1 ENJOY…FINLAND Installazioni di design finlandese con le ultime creazioni delle aziende Artek, Iittala, Marimekko e Martela. Aperta da martedì a sabato, la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15 alle 19. Mercoledì 6 aprile 2011 ore 17.30 Auditorium del Museo Revoltella di Trieste – Via Diaz, 27 PERCORSI ACCIDENTALI Gli architetti nordici e i loro viaggi di formazione verso il Mediterraneo in un incontro aperto agli studenti e al pubblico a cura di Giovanni Fraziano, Preside della Facoltà di Architettura di Trieste.